essere tenuta con entrambe le mani.
La lucidatrice rotorbitale č dotata di un interruttore di protezione, che protegge contro l'avviamento
accidentale.
● Spostare il pulsante dell'interruttore (14) (fig. J) verso sinistra in posizione „I".
● Sul display (15) verrŕ visualizzato „00" e l'alimentazione dell'elettroutensile verrŕ accesa.
● L'avviamento vero e proprio del motore dell'elettroutensile, avviene tramite il pulsante „+" di
regolazione della velocitŕ di rotazione (17).
● Per spegnere il motore dell'elettroutensile č sufficiente ruotare il pulsante „-" della regolazione della
velocitŕ di rotazione (16), riportando su „00" il valore visualizzato sul display.
● Spostando l'interruttore (14) in posizione „0" disattiveremo l'alimentazione dell'elettroutensile.
In caso di interruzione della corrente durante il funzionamento, dopo il ripristino della tensione,
l'elettroutensile passerŕ automaticamente in modalitŕ „00", ciň verrŕ visualizzato sul display, in questa
modalitŕ il dispositivo č collegamento alla rete ma il motore non viene azionato. Ciň avverrŕ se l'interruttore
era in posizione „I".
REGOLAZIONE DELLA VELOCITŔ DI ROTAZIONE
La velocitŕ di rotazione del motore viene regolata tramite i pulsanti di regolazione della velocitŕ, presenti
sul pannello di comando (2). Il display (15) (fig. J) indica con un numero a due cifre la velocitŕ di rotazione
approssimativa dell'alberino, espressa in x100 (giri/min). La regolazione avviene a scatti. Le regolazioni
possibili sul display sono: 00, 10, 15, 20, 25, 30.
● Per aumentare la velocitŕ di rotazione, premere il pulsante „+" di regolazione della velocitŕ di rotazione
(17) (fig. J).
● Per diminuire la velocitŕ di rotazione, premere il pulsante „-" di regolazione della velocitŕ di rotazione
(16) (fig. J).
● Per una corretta regolazione, premere il pulsante il numero appropriato di volte.
La velocitŕ impostata viene mantenuta costante sia a vuoto, che durante il lavoro.
Durante l'avviamento, il motore inizia il funzionamento con un avvio lento, che consente un
azionamento del motore senza carico. Non iniziare il lavoro o esercitare pressione sull'elettroutensile,
prima che questo abbia raggiunto la velocitŕ massima di rotazione impostata per il motore.
Per la lucidatura, la lucidatura ad alta lucentezza, la levigatura, si consiglia di scegliere un numero di giri
basso. La gamma di velocitŕ piů elevata viene utilizzata per la smerigliatura.
LUCIDATURA
A seconda del tipo di lavoro effettuato, per la lucidatura č necessario utilizzare cuffie e dischi per la lucidatura
appropriati ad es. con spugna o gomma piuma, feltro, tessuto, multistrato in panno , ecc.
● Utilizzare esclusivamente spugne e cuffie per lucidatura pulite.
● Scegliere in modo appropriato la durezza della spugna per lucidatura o di altri accessori, in funzione
delle raccomandazioni riportate sulla pasta per lucidatura o sui prodotti per la cura della vernice.
● L'intera superficie del disco per lucidatura deve aderire alla superficie dell'elemento da lucidare.
● La lucidatura deve essere effettuata sulla vernice fredda.
● Distribuire la pasta per lucidatura sulla superficie della spugna per lucidatura (non č consentito il
contatto diretto del prodotto per la lucidatura con la superficie lucidata).
● Solo la cera puň essere applicata sull'intera superficie da lucidare, poiché deve asciugare prima della
fase di lucidatura.
● La lucidatrice rotorbitale deve essere accesa e spenta solo quando il disco per la lucidatura aderisce
alla superficie lucidata.
● Spostare la lucidatrice rotorbitale con movimenti uniformi sulla superficie (fig. K), senza premere su di
essa (il peso della lucidatrice rotorbitale stessa di norma č sufficiente ad ottenere l'effetto desiderato).
● Non lavorare con la lucidatrice rotorbitale in un solo punto senza spostarla sulla superficie lavorata, ciň
puň causare il surriscaldamento del rivestimento di vernice.
● Per terminare la lucidatura, ridurre la pressione esercitata sulla lucidatrice rotorbitale.
● I residui dei preparati per la cura del rivestimento di vernice devono essere rimossi con l'apposito
panno.
163