fissaggio del tampone. I cordini di fissaggio devono essere accorciati o nascosti. I cordini di fissaggio
in rotazione possono avvolgersi attorno alle dita dell'operatore o intorno all'oggetto lavorato.
Istruzioni di sicurezza specifiche per l'impiego di spazzole in filo di ferro
● Ricordare che anche durante il normale uso ha luogo una perdita di frammenti di fili metallici.
Non sovraccaricare i fili esercitando un'eccessiva pressione su questi ultimi. I frammenti di filo di
ferro proiettati in aria possono facilmente penetrare attraverso indumenti sottili e/o nella pelle.
● Qualora sia consigliato l'impiego di una copertura, evitare il contatto della spazzola con il
carter protettivo. Il diametro delle spazzole per dischi e tazze può aumentare a causa della pressione
esercitata e della forza centrifuga.
Consigli di sicurezza supplementari
● Durante il lavoro, mantenere l'elettroutensile con fermezza in entrambe le mani ed mantenere
una posizione di lavoro sicura. L'elettroutensile viene utilizzato in modo più sicuro, se tenuto con
entrambe le mani.
● Ogni volta prima di collegare l'elettroutensile alla rete, controllare il cavo di alimentazione.
Non è consentito utilizzare l'elettroutensile con il cavo di alimentazione danneggiato. Non
toccare il cavo danneggiato; in caso di danneggiamento del cavo di alimentazione durante il
funzionamento, è necessario scollegare la spina dalla presa di corrente. Il cavo di alimentazione
danneggiato aumenta il rischio di scosse elettriche, affidarne la sostituzione ad un'officina autorizzata.
● La tensione di rete deve corrispondere al valore di tensione indicato sulla targhetta identificativa
dell'elettroutensile.
● Collegare il tagliabordi solo ad impianti elettrici provvisti di protezione differenziale, che interrompe
l'alimentazione se la corrente di dispersione supera i 30mA in un intervallo inferiore a 30ms.
● Prima di collegare la lucidatrice alla rete elettrica, controllare che l'interruttore sia in posizione off.
● Prima della sostituzione del tampone per lucidatura o di effettuare operazioni legate alla manutenzione
e riparazione, scollegare sempre la lucidatrice dalla rete elettrica.
ATTENZIONE! L'elettroutensile non deve essere usato per lavori all'aperto.
Nonostante l'impiego di una struttura intrinsecamente sicura, si consiglia l'uso di dispositivi di
sicurezza e dispositivi di protezione a causa dei rischi residui di lesioni durante il lavoro.
Legenda dei pittogrammi utilizzati.
1
2
1. Leggere il manuale d'istruzioni, osservare le avvertenze e le istruzioni di sicurezza ivi contenute.
2. Dispositivo di seconda classe d'isolamento.
3. Utilizzare dispositivi di protezione individuale (occhiali di sicurezza, dispositivi di protezione dell'udito,
maschera antipolvere)
4. Prima di eseguire operazioni di servizio o riparazioni, scollegare il cavo di alimentazione.
5. Proteggere contro la pioggia.
6. Tenere il dispositivo lontano dalla portata dei bambini.
CARATTERISTICHE ED APPLICAZIONI
La lucidatrice rotorbitale č un elettroutensile manuale azionato da un motore a spazzole monofase. Il
dispositivo č destinato alla molatura e alla lucidatura a secco principalmente di superfici laccate di manufatti
in legno, metallo o plastica. La regolazione della velocitŕ di rotazione consente di regolare in modo ottimale
i parametri di lavoro, a seconda degli accessori utilizzati per la molatura-lucidatura.
Le aree d'impiego del dispositivo sono i lavori di ristrutturazione e di finitura, legati alla lucidatura di
superfici, principalmente nel settore automobilistico o della falegnameria.
Il dispositivo č destinato esclusivamente per l'utilizzo a secco. Non utilizzare il dispositivo con dischi
lamellari al corindone.
3
4
5
6
160