resettare il sensore abbinato e ripetere l'operazione di
abbinamento avendo l'accortezza di allontanare il sensore
a cui non si vuole che TUO si connetta.
- Se durante l'allenamento TUO perde la connessione con
il sensore di potenza, esso passa automaticamente all'uso
delle formule per il calcolo della potenza. Nel frattempo
continua a cercare di ristabilire la connessione con il
sensore.
- Il rullo cerca prima i sensori ANT+ e dopo quelli Bluetooth.
Se il sensore di potenza è sia ANT+ che Bluetooth, molto
probabilmente il rullo si aggancerà al segnale ANT+
- Le vibrazioni della cancellazione sono molto leggere.
Potrebbe essere necessario appoggiare la mano all'unità
di resistenza per avvertirle.
- Nel caso di pedali / pedivelle Bluetooth, il rullo si aggancia
a solo uno dei due. In questo caso, non è possibile
predeterminare a quale pedale/pedivella si aggancia.
Inoltre poiché in questo caso, ogni pedale/pedivella misura
la potenza sviluppata dalla relativa gamba, il valore inviato
è circa la metà di quello totale sviluppato dal ciclista. In
questo caso, per un utilizzo corretto e necessario abilitare
l'opzione "Potenza dimezzata" ("Half power") con l'app my
E - training (pagina Impostazioni).
- Durante la ricerca iniziale dei sensori di potenza, il led
verde lampeggia velocemente.
11_ELASTOGEL
ELITE, in collaborazione con BAYER, propone la soluzione
ELASTOGEL, un tecnopolimero che applicato al rullino
dell'unità di resistenza offre i seguenti vantaggi:
- riduce del 50% il disturbo sonoro (quantificato in dB).
- migliora l'aderenza del pneumatico sul rullino.
- riduce del 20% il consumo del pneumatico.
- riduce le vibrazioni e migliora la sensibilità della pedalata.
- migliora l'utilizzo dei rulli con pneumatici da mountain
bike.
Le caratteristiche tecniche dell'ELASTOGEL sono: elevata
elasticità,resistenza alla lacerazione, all'abrasione e
resistenza agli oli e ai solventi.
12_CARDIOFREQUENZIMETRO
- Il rullo TUO non è in grado di ricevere i dati da
cardiofrequenzimetri. Il valore del cardiofrequenzimetro
è normalmente ricevuto direttamente dalla periferica
utilizzata.
- La compatibilità con i vari tipi di fasce cardio dipende
dalla periferica / programma / app utilizzata.
- L'app di Elite My E-Training permette l'uso delle fasce
ANT+, e permette anche l'uso di fasce Bluetooth
Smart. Con l'app di Elite My E-Training quindi, è possibile
collegare ed utilizzare le fasce con entrambi i protocolli.
13_NOME E LISTA DEI COMPONENTI
Il TUO rullo TUO include i seguenti componenti
N.1 Cavalletto
N.1 Unità
N.2 Tappi per ruote maggiori di 28"
N.1 Alimentatore
N.1 Quick Release
N.1 Chiave a forchetta da 10mm
N.1 Adattatore sinistro 10mm
N.1 Adattatore destro 10mm
N.1 Adattatore sinistro 12mm
N.1 Rondella zincata
N.1 Dado Quick release
N.1 Distanziale sinistro perno passante
14_ASSEMBLAGGIO
MONTAGGIO UNITA'
- Posizionare l'unità su una superficie piana.
- Togliere la viteria con gommino dal fondo dell'unità (Fig. 1).
- Svitare i 4 dadi (Fig. 2) e rimuovere la piastra tirando il
pomello 1 in figura 3.
- Mettere il cavalletto capovolto come in figura 4.
- Rimettere la piastra sul cavalletto, avvitare minimamente i
dadi (Fig. 5) e rimettere il manettino in posizione facendolo
passare per entrambi i fori, come in figura 6.
- Fissare i dadi della piastra e i gommini con relativa viteria
(Fig. 7).
- Ruotare il cavalletto e poggiarlo su una superficie piana
(Fig. 9).
PER BICICLETTE CON RUOTE MAGGIORI DI 28" si dovrà
intervenire nel telaio sostituendo i distanziali in plastica dei
montanti anteriori con i distanziali maggiorati in dotazione (Rif.
C). Questi differiscono per l'angolo di apertura del cavalletto.
- Chiudere le gambe del cavalletto (Fig. 10).
- Svitare le due viti e rimuovere il distanziale in plastica (Fig.
11).
- Avvitare poi il distanziale per ruote maggiori di 28" in
dotazione senza forzare (max 4Nm) (Fig. 12).
- Ripetere la medesima operazione anche per il distanziale
destro
Attenzione controllare che il distanziale sia centrato con il
supporto in plastica a cui viene avvitato.
Verificare facendo ruotare le gambe in legno che non vi siano
impedimenti e che l'appoggio sul tubo sia corretto.
15_UTILIZZO
ADATTATORE
PASSANTE
- Svitare il perno passante e rimuoverlo dalla bicicletta
(Fig. 13-14).
- Adattatore perno passante trainers Ø 10mm
(Rif. U-R-P). (Fig. 15)
(Rif. A)
(Rif. B)
(Rif. C)
(Rif. D)
(Rif. E)
(Rif. F)
(Rif. R)
(Rif. S)
(Rif. T)
(Rif. U)
(Rif. P)
(Rif. Q)
DEL
CAVALLETTO/
PERNO
IT
73