pilota viene trasferito tra l'elettrodo ed il pezzo stesso
instaurando un arco plasma detto anche arco di taglio.
- Il tempo di mantenimento dell'arco pilota è di 2s ; se il
trasferimento non è effettuato entro questo tempo il ciclo
viene automaticamente bloccato salvo il mantenimento
dell'aria di raffreddamento.
- Per iniziare di nuovo il ciclo è necessario rilasciare il
pulsante torcia e ripremerlo.
COMPOSIZIONE IMPIANTO.
Il sistema di taglio plasma comprende:
-SORGENTE DI CORRENTE
completa di:
- Cavo di alimentazione
- Cavo di massa con pinza
- Torcia per taglio plasma
SORGENTE DI CORRENTE PER TAGLIO PLASMA
- Protezione elettrica
- Grado protezione involucro
- Classe termica isolamento
- Dimensioni (mm)
INPUT
OUTPUT
MASSA DELLA MACCHINA (Tabella 1)
TORCIA MANUALE PER TAGLIO PLASMA
(in dotazione)
-Gas utilizzato:
-Pressione aria compressa:
-Portata aria totale (per Plasma e raffred.):
-Sistema d'innesco:
-Corrente di taglio:
-Massa ( Kg ):
:
:
:
:
475 x 170 x 340
Aria compressa secca
30 L / min
a contatto elettrodo-mobile ugello
Figura (A) disegno ingombro macchina
SICUREZZA DEL SISTEMA PER TAGLIO PLASMA.
Solo il modello di torcia previsto ed il relativo abbinamento
con la sorgente di corrente come indicato sui "DATI
TECNICI" garantisce che le sicurezze previste dal
costruttore siano efficaci (sistema di interblocco).
- NON UTILIZZARE torce e relative parti di consumo di
diversa origine.
- NON TENTARE DI ACCOPPIARE ALLA SORGENTE DI
CORRENTE torce costruite per procedimenti di taglio o
SALDATURA non previsti in queste istruzioni.
- IL MANCATO RISPETTO DI QUESTE REGOLE può
dare luogo a GRAVI pericoli per la sicurezza fisica
dell'utente e danneggiare l'apparecchiatura.
INSTALLAZIONE
Classe I
ALLACCIAMENTO ALLA LINEA ELETTRICA
IP 23
La macchina deve essere collegata a un sistema Linea-
H
Neutro con conduttore di terra di protezione "PE".
Verificare che l'apposito terminale della presa sia
effettivamente collegato alla terra di distribuzione.
COLLEGAMENTO DEL CAVO DI MASSA.
Collegare il morsetto a pinza del cavo di massa al pezzo da
tagliare od al banco metallico di sostegno osservando le
seguenti precauzioni:
- VERIFICARE CHE VENGA STABILITO UN BUON
CONTATTO ELETTRICO IN PARTICOLARE SE
VENGONO TAGLIATE LAMIERE CON RIVESTIMENTI
ISOLANTI, OSSIDATE, ETC.
- ESEGUIRE IL COLLEGAMENTO DI MASSA IL PIU'
VICINO POSSIBILE ALLA ZONA DI TAGLIO.
- L'UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE METALLICHE NON
FACENTI P ARTE DEL PEZZO IN LAVORAZIONE,
C O M E C O N D U T T O R E D I R I T O R N O D E L L A
CORRENTE DI TAGLIO, PUO' ESSERE PERICOLOSO
P E R L A S I C U R E Z Z A E D A R E R I S U LT AT I
INSUFFICIENTI NEL TAGLIO.
- NON ESEGUIRE IL COLLEGAMENTO DI MASSA
SULLA PARTE DEL PEZZO CHE DEV'ESSERE
ASPORTAT A.
UBICAZIONE E MOVIMENTAZIONE DELLA SORGENTE
DI CORRENTE.
- Scegliere il luogo di ubicazione verificando che vi sia una
buona circolazione d'aria esente da polveri, fumi o gas
conduttivi o aggressivi.
- Assicurarsi che eventuali ostacoli non impediscano il
flusso d'aria di raffreddamento dalle aperture anteriori e
posteriori della macchina.
- Prevedere un piano di appoggio orrizzontale con uno
spazio libero non inferiore a 500 mm attorno alla
macchina.
- Dovendo effettuare spostamenti della macchina staccare
sempre la spina dalla presa di alimentazione e
raccogliere cavi e tubazioni per evitare che possano
essere danneggiati transitando sopra di essi.
- Controllare il corretto posizionamento della cinghia per il
sollevamento della macchina (Fig. L).
2,5 bar
7 ÷ 25 A
1 Kg
- 2 -
TAB.1