Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 22

Enlaces rápidos

MANUALE ISTRUZIONE
ATTENZIONE:
PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA
L E G G E R E
IL MANUALE DI ISTRUZIONE!
SICUREZZA
LO SHOCK ELETTRICO PUO' ESSERE MORTALE.
- L'installazione elettrica dell'impianto per il taglio al plasma
dev'essere eseguita da personale "ESPERTO" ed in
accordo alle NORME e LEGGI ANTINFORTUNISTICHE.
- L'impianto per il taglio al plasma deve essere collegato
esclusivamente ad un sistema di alimentazione con
conduttore di neutro collegato a terra.
- Assicurarsi che la presa di alimentazione sia
correttamente collegata alla "TERRA DI PROTEZIONE".
- Evitare contatti "DIRETTI" con parti NON isolate del
"CIRCUITO DI T AGLIO" (1).
- Indossare sempre indumenti ed accessori di protezione,
p. es. guanti e calzature isolanti.
- Mantenere gli indumenti di protezione in buone condizioni,
esenti da sporcizia e strappi.
- NON utilizzare cavi e torcia con isolamento deteriorato o
connessioni elettriche allentate.
- NON utilizzare l'impianto in ambienti umidi, bagnati o sotto
la pioggia.
- Spegnere la macchina durante la manutenzione ordinaria
della torcia, p. es. sostituzione di elettrodo ed ugello.
- Scollegare la macchina dalla presa di alimentazione
durante l'installazione e le operazioni di verifica e
manutenzione.
NOTA (1)
Il circuito elettrico che include TUTTI i materiali
CONDUTTORI attraversati dalla corrente di taglio.
L'IRRAGGIAMENTO PRODOTTO DALL'ARCO PLASMA
PUO' DANNEGGIARE GLI OCCHI E PROVOCARE
SCOTTA TURE ALLA PELLE.
- Proteggere sempre gli occhi con vetri inattinici per
saldatori montati su maschere o caschi gradazione: DIN
4-10, a seconda della modalità di taglio: a contatto o a
distanza, ed alla intensità di corrente.
- Indossare gli indumenti protettivi evitando di esporre
l'epidermide ai raggi ultravioletti prodotti dall'arco.
- Assicurarsi che altre persone, nelle vicinanze, siano
protette dagli effetti dannosi dell'arco.
A T T E N T A M E N T E
I........... pag. 01 NL....... pag. 17 SF....... pag. 34
F..........pag. 05 E......... pag. 21 N......... pag. 38
GB.......pag. 09 P......... pag. 25 S......... pag. 42
D..........pag. 13 DK...... pag. 29 GR...... pag. 46
FUMI E GAS POSSONO ESSERE PERICOLOSI PER LA
VOSTRA SALUTE.
- Assicurare un ricambio d'aria adeguato e mezzi di
evaquazione fumi in "prossimità" dell'arco di taglio; es.
banchi aspiranti o a piano d'acqua.
- Se la ventilazione non è adeguata ad intercettare tutti i
fumi e gas utilizzare respiratori individuali.
- Non tagliare materiali puliti con solventi clorurati o nelle
vicinanze di detti solventi; sotto l'azione dei raggi
ultravioletti dell'arco i vapori possono formare gas tossici.
- Evitare di tagliare su parti verniciate o con rivestimenti
galvanici o sporche di lubrificanti; provvedere ad una
adeguata pulizia del pezzo prima del taglio.
IL RUMORE PUO' DANNEGGIARE L'UDITO.
- Il livello di rumore prodotto dall'arco di taglio può essere
superiore a 85 dB(A).
- Verificare il livello di ESPOSIZIONE QUOTIDIANA
personale al rumore.
- Adottare adeguati mezzi di protezione individuali nel caso
di superamento dei limiti consentiti.
FUOCO ED ESPLOSIONI POSSONO ESSERE
INNESCATI DA SCINTILLE E SCORIE CALDE.
- Non tagliare su contenitori, recipienti o tubazioni che
contengano o abbiano contenuto prodotti infiammabili o
combustibili liquidi o gassosi.
- Rimuovere dall'area di taglio, per un raggio minimo di 10
m, tutti i materiali combustibili compresi i prodotti di rifiuto
(stracci, cartoni, etc.).
- Assicurare l'accessibilità ad appropriati mezzi
antincendio nell'area di taglio.
GENERALITA'
L'ARCO PLASMA E PRINCIPIO DI APPLICAZIONE NEL
TAGLIO PLASMA.
- Il plasma è un gas riscaldato a temperatura estremamente
elevata e ionizzato in modo da diventare elettricamente
conduttore.
- Questo procedimento di taglio utilizza il plasma per
trasferire l'arco elettrico al pezzo metallico che viene fuso
dal calore e separato.
- La torcia utilizza aria compressa proveniente da una
singola alimentazione sia per il gas plasma sia per il gas di
raffreddamento e protezione.
- La partenza del ciclo è determinata da un arco, detto arco
pilota, che si instaura tra l'elettrodo mobile ( polarità - ) e
l'ugello della torcia ( polarità + ) per effetto della corrente di
cortocircuito tra questi due elementi.
- Portando la torcia a diretto contatto con il pezzo da tagliare
( collegato alla polarità + della sorgente di corrente ) l'arco
pilota viene trasferito tra l'elettrodo ed il pezzo stesso
instaurando un arco plasma detto anche arco di taglio.
- Il tempo di mantenimento dell'arco pilota è di 2s ; se il
cod. 952699
Tabla de contenido
loading

Resumen de contenidos para Telwin TECNICA PLASMA 41

  • Página 22: Datos Generales

    transferencia en este tiempo, el ciclo se bloquea automáticamente, excepto el mantenimiento del aire de refrigeración. - Para iniciar de nuevo el ciclo es necesario soltar el pulsador de el soplete y volver a apretarlo. LOS HUMOS Y GASES PUEDEN SER PELIGROSOS COMPOSICION DE LA UNIDAD.
  • Página 23: Instalacion

    SEGURIDAD Y DAR UN RESULT ADO INSUFICIENTE Figura A,el dibujo muestra las dimensiones de la CON EL CORTE. máquina. - NO HACER UNA CONEXION DE TIERRA; SI LA PIEZA TIENE QUE SER SUSTITUIDA. ATENCION ! SEGURIDAD DEL SISTEMA DE CORTE PLASMA. Sólo este modelo de antorcha y su acoplamiento con la LOCALIZACION Y MANIPULACION DE LA FUENTE DE fuente de corriente, como se indica en “datos técnicos”,...
  • Página 24: Preliminares

    demasiado lejos, desde la antorcha a la pieza, o el cabeza de la antorcha, como se indica en el párrafo electrodo está gastado, o la antorcha ha sido forzada “mantenimiento de la antorcha”. contra la pieza. - Encender (llevar a posición l) el interruptor de línea - En presencia de un sistema de SEGURIDAD.
  • Página 25 CUALQUIER INSPECCION REALIZADA BAJO TENSION - No tocar la antorcha ni el cable con piezas ardientes o EN EL INTERIOR DE LA MAQUINA O DENTRO LA calientes. ANTORCHA, PUEDE CAUSAR SEVEROS SHOCKS - No estirar el cable ELE CTR ICO S, PROVO CAD OS POR CON TACTO - No mover el cable sobre filos cortantes.
  • Página 47 ÌÐÏÑÏÕÍ ÍÁ ÐÑÏÊËÇÈÏÕÍ ÐÕÑÊÁÃÉÅÓ ÊÁÉ ÅÊÑÇÎÅÉÓ ÁÐÏ ÓÐÉÍÈÇÑÅÓ ÊÁÉ ÊÁÕÔÅÓ ÓÊÙÑÉÅÓ. - Ìçí êüâåôå åðÜíù óå äï÷åßá, êáé óùëçíþóåéò ðïõ ðåñéÝ÷ïõí Þ ðåñéåß÷áí åýöëåêôá õëéêÜ Þ êáýóéìá õëéêÜ õãñÜ Þ áÝñéá.. - Áðïìáêñýíåôå áðü ôçí ðåñéï÷Þ êïðÞò, ãéá ìéá áêôßíá 10 ìÝôñùí, üëá ôá êáýóéìá õëéêÜ óõìðåñéëáìâáíïìÝíùí...
  • Página 48 ÓÕÍÄÅÓÇ ÐÅÐÉÅÓÌÅÍÏÕ ÁÅÑÏÓ ðßíáêïò. ÐñïäéáèÝôåôå ìéá ãñáììÞ äéáíïìÞò ðåðéåóìÝíïõ 1ÃÅÍÉÊÏÓ ÄÉÁÊÏÐÔÇÓ Ï – É . Åéêüíá (C-1) áÝñïò ìå ôá áêüëïõèá åëÜ÷éóôá ÷áñáêôçñéóôéêÜ: - Óôç èÝóç É (ÏÍ) ç ìç÷áíÞ åßíáé Ýôïéìç ãéá íá Ðßåóç áÝñïò 4,5 bar; éêáíüôçôá ðáñï÷Þò 100 L/min ëåéôïõñãÞóåé...
  • Página 49 4- Áñéèìüò öÜóåùí êáé óõ÷íüôçôá ôñïöïäïóßáò 50/60 ÄÅÄÏÌÅÍÁ). - ÁöÞíåôå íá ôåëåéþíåé áõèüñìçôá ç äéáññïÞ áÝñïò ãéá íá äéåõêïëýíåôå ôçí áöáßñåóç åíäå÷ïìÝíïõ 5- ÔÜóç ôñïöïäïóßáò (U1). õãñïðïéçìÝíïõ áÝñá ðïõ Ý÷åé óõóùñåõôåß ìÝóá 6- ÌÝãéóôï áðïññïöïýìåíï ñåýìá RMS I1max êáé óôïí ðõñóü. ïíïìáóôéêü...
  • Página 50 ðõñóïý. ôïðïèåôÞóåé çëåêôñüäéï, äáêôýëéï äéáíïìÞò êáé áêñïöýóéï. d ÕðåñâïëéêÞ öèïñÜ ôïõ áêñïöõóßïõ êáé ôïõ Ïé Ýãêáéñïé êáé ìå óùóôÞ äéáäéêáóßá Ýëåã÷ïé ðÜíù çëåêôñïäßïõ: óôá êáôáíáëþóéìá ìÝñç ôïõ ðõñóïý åßíáé æùôéêÞò - ðïëý ÷áìçëÞ ðßåóç áÝñïò, óçìáóßáò ãéá ôçí áóöÜëåéá êáé ôç ëåéôïõñãéêüôçôá - ìç...
  • Página 51 FIG. A FIG. B FIG.C FIG. B - 51 -...
  • Página 52 FIG.D FIG.E FIG.F FIG.G FIG.H FIG.I Type: EN 60974-1 AV - A/V 50/60Hz FUSE T A - 52 -...
  • Página 54 MONTAGGIO PINZA ASSEMBLING CLAMPS - 54 -...
  • Página 55 ( I ) GARANZIA La ditta costruttrice si rende garante del buon funzionamento delle macchine e si impegna ad effettuare gratuitamente la sostituzione dei pezzi che si deteriorassero per cattiva qualità di materiale o per difetti di costruzione entro 24 MESI dalla data di messa in funzione della macchina, comprovata sul certificato.

Tabla de contenido