condizioni effettive di utilizzo e il modo in cui l'elettroutensile
viene usato, oltre che tenere conto di tutte le componenti
del ciclo operativo, vale a dire i periodi in cui l'elettroutensile
rimane spento, quelli in cui è acceso ma fermo e quelli in cui
viene effettivamente utilizzato.
Etichette sull'elettroutensile
Sull'elettroutensile sono presenti i seguenti simboli assieme al
:
codice data:
Avvertenza! Per ridurre il rischio di lesioni alle
persone, l'utilizzatore deve leggere il manuale
f
d'istruzioni.
Indossare otoprotezioni quando si usano i
trapani a percussione. L'esposizione al rumore
può causare la perdita dell'udito.
Sicurezza elettrica
#
Il doppio isolamento di cui è provvisto l'elettrou-
tensile rende superfluo il filo di terra. Assicurarsi
che la tensione della rete di alimentazione
corrisponda al valore indicato sulla targhetta dei
valori nominali.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione,
u
farlo riparare dal produttore o presso un Centro di
assistenza BLACK+DECKER autorizzato, in modo da
evitare pericoli.
Caratteristiche
1. Interruttore a velocità variabile
2. Pulsante di blocco
3. Interruttore avanti/indietro
4. Selettore modalità operativa
5. Mandrino
6. Impugnatura laterale
Assemblaggio
Avvertenza! Prima di montare l'elettroutensile, assicurarsi che
sia spento e scollegato dalla presa di corrente.
Montaggio dell'impugnatura laterale e della guida
di profondità (Figg. A, D)
Ruotare il manico in senso antiorario fino a quando è
u
possibile infilare l'impugnatura laterale (6) sulla parte
anteriore dell'elettroutensile come illustrato.
Ruotare l'impugnatura laterale nella posizione desiderata.
u
Inserire la guida di profondità (non fornita in dotazione) nel
u
foro di fissaggio.
Regolare la profondità di trapanatura come descritto di
u
seguito.
Serrare l'impugnatura laterale ruotando il manico in senso
u
orario.
(Traduzione del testo originale)
Montaggio di una fresa
Aprire il mandrino portapunta ruotando la parte anteriore
u
con una mano e tenendo al tempo stesso quella
posteriore con l'altra.
Inserire il codolo della punta nel mandrino portapunta e
u
serrare quest'ultimo con forza.
Utilizzo
Avvertenza! Lasciare che l'elettroutensile funzioni al proprio
ritmo. Non sovraccaricarlo.
Avvertenza! Prima di trapanare pareti, pavimenti o soffitti,
controllare
l'ubicazione di fili e tubazioni.
Selezione della direzione di rotazione (Fig. C)
Per la trapanatura e per l'avvitatura usare la rotazione in
avanti (senso orario). Per allentare le viti o per rimuovere
punte da trapano incastrate, usare la rotazione indietro (senso
antiorario).
Per selezionare la rotazione in avanti, spingere il pulsante
u
avanti/indietro (3) verso sinistra.
Per selezionare la rotazione indietro, spingere il pulsante
u
avanti/indietro verso destra.
Avvertenza! Non cambiare mai la direzione di rotazione
quando il motore è in funzione.
Selezione della modalità di trapanatura (Fig. D)
Per la trapanatura a percussione nella muratura e nel
u
q
calcestruzzo, regolare il selettore della modalità operativa
(4) sulla posizione
.
Per la trapanatura di acciaio, legno e plastica o per
u
r
l'avvitatura, regolare il selettore della modalità operativa
(4) sulla posizione
.
Regolazione della profondità di trapanatura (Fig. D)
Allentare l'impugnatura laterale (6) ruotando in senso
u
antiorario.
Regolare la guida di profondità (non fornita in dotazione)
u
alla posizione desiderata. La profondità di trapanatura
massima è pari alla distanza tra la punta della punta da
trapano e l'estremità anteriore della guida di profondità.
Serrare l'impugnatura laterale ruotando in senso orario.
u
Accensione e spegnimento
Per accendere l'elettroutensile, premere l'interruttore
u
a velocità variabile (1). La velocità dell'elettroutensile
dipende dalla pressione esercitata sull'interruttore. Di
regola, usare velocità basse per le punte da trapano di
grosso diametro e velocità alte per quelle di diametro più
piccolo.
Per il funzionamento continuo, premere il pulsante di
u
bloccaggio (2) e rilasciare l'interruttore a velocità variabile.
ITALIANO
(Fig. B)
19