Comfort e salute
Benvenuti nel mondo di Swissflex!
La vostra uni 11_95RF interattivo | ambiente 11_95RF interat-
tivo Swissflex è un prodotto svizzero di qualità. È sufficiente
attenersi alle poche istruzioni d'utilizzo e di sicurezza per
garantirne un funzio- namento perfetto per molti anni. Oltre
a innumerevoli altri vantaggi, la vostra uni 11_95RF interattivo
| ambiente 11_95RF interattivo vi assicura un sonno indistur-
bato. Quando il letto è fermo, infatti, nessun cavo elettrico che
collega il letto alla spina d'allacciamento è sotto tensione. Se
collocate la presa di corrente libera (31) a 1 m circa dal letto,
l'ambiente direttamente circostante rimane privo di campi
elettrici ed elettromagnetici durante il sonno.
Consigli di sicurezza
ATTENZIONE! gNon esponete l'uni 11_95RF interattivo | am-
biente 11_95RF interattivo e gli accessori alla pioggia o altra
umidità per evitare il pericolo d'incendio o di scossa elettrica.
Qualora l'umidità raggiungesse gli accessori, staccate il cavo di
rete (30) dalla presa e fatelo controllare dal vostro rivenditore
Swissflex.
gNon posizionate o utilizzate l'uni 11_95RF interattivo | ambi-
ente 11_95RF interattivo e gli accessori in luoghi con tempe-
rature estreme (oltre 60 °C): in caso contrario può verificarsi
un malfunzionamento e le parti si possono deformare. L'uni
11_95RF interattivo | ambiente 11_95RF interattivo è stata
concepita per temperature dai +5 °C ai 40 °C.
gNell'inserimento della rete accertatevi che tutti i movimenti
dell'elemento testiera, di quello dorsale e della zona degli arti
inferiori non vengano ostacolati da elementi del mobilio e che
posizione e mobilità dei cavi non siano pregiudicate.
gRicordare di staccare le spine dalla presa di corrente prima
di effettuare qualsiasi operazione di montaggio e smontaggio
del letto e del relativo supporto.
gNon allacciate alla presa di corrente libera (31) alcun ap-
parecchio che all'accensione tramite telecomando potrebbe
mettere in pericolo persone o cose, in particolare nessun
utensile a motore, quali ad es. seghe, trapani e simili (pericolo
di ferite) né alcun apparecchio di riscaldamento che potrebbe
modificare la temperatura (pericolo d'incendio).
gNon fate passare alcun cavo attraverso il meccanismo di
regolazione per evitare di causare danni o lesioni ai circuiti
elettronici. Fate attenzione che le singole parti della rete non
siano bloccate, in caso contrario potrebbe verificarsi surris-
caldamento e danneggiamento del motore.
gNon collocate oggetti pesanti sui cavi, possono essere dan-
neggiati.
gI cavi che collegano la presa di corrente libera (31) al dis-
positivo di comando non devono essere posati in modo che
eventuali spigoli taglienti o pieghe troppo strette ne dann-
eggino l'isolamento.
gIn nessun caso i cavi devono essere fatti passare attraverso
il meccanismo di regolazione.
gIn caso di danneggiamento dei cavi o della presa di corrente
libera (31), il letto-poltrona non deve essere più azionato.
I
Staccate la corrente e informate il vostro rivenditore.
gManeggiate con prudenza l'uni 11_95RF interattivo | ambi-
ente 11_95RF interattivo e gli accessori. Non allentate mai le
viti della presa di corrente libera (31) sulla quale confluiscono
i cavi. Qualsiasi modifica della parte della presa di corrente
libera che trasmette la corrente invalida immediatamente
tutte le garanzie del prodotto.
gNon lasciar giocare i bambini con il letto-poltrona: pericolo
di infortunio!
gPer motivi di sicurezza sostituite le batterie del sistema di
comando dopo 3 anni e quelle del telecomando dopo circa
6 - 12 mesi, in caso contrario le batterie possono perdere.
Swissflex consiglia batterie da 9 volt (sistema di comando)
e batterie AAA (radiotelecomando) Qualora il liquido delle
batterie fuoriuscisse e venisse a contatto con pelle e occhi
risciacquate con abbondante acqua e rivolgetevi a un medico.
Consegnate le batterie per il riciclaggio solo a un rivenditore.
Messa in funzione
Inserite la batteria nel telecomando a radiotelecomando
gEstraete sul retro lo sportellino del vano batteria (20) del
radiotelecomando sfilandolo con una leggera pressione. In-
serite la 3 batterie AAA (21) facendo attenzione alla disposi-
zione dei poli +/-. Riposizionate lo sportellino. Fissate con il
gancio di fissaggio (22) il radiotelecomando all'uni 11_95RF
interattivo | ambiente 11_95RF interattivo o in un altro posto
a vostra scelta. La portata massima del radiotelecomando
è 15 m. Le onde radio non emettono alcun influsso noto a
Swissflex come dannoso per la salute delle persone.
gCollegate al comando il faretto LED a pavimento nel relativo
collegamento (26).
Presa del trasformatore
gCollegate al comando l'alimentatore tramite il cavo di colle-
gamento (27). Successivamente collegate l'alimentatore (29)
a una presa di corrente tramite il cavo di rete (30). Grazie
alla nuova tecnica dei trasformatori toroidali, il disgiuntore di
rete separato non è più necessario. Durante il funzionamento
dell'uni 11_95RF interattivo | ambiente 11_95RF interattivo il
trasformatore toroidale isolato dell' alimentatore riduce a un
minimo assoluto i campi elettromagnetici.
Indicazioni sul funzionamento radio
gSi prega di notare che la portata del radiotelecomando
è influenzata dalle rispettive condizioni locali. Altri appa-
recchi messi in funzione via radio possono limitare il fun-
zionamento del radiotelecomando. Tra questi vi sono ad
esempio i piloni per telefonia cellulare, i telefoni cellulari
e i sistemi di ordinazione via radio nei ristoranti. Per ga-
rantire una buona ricezione non posizionare il sistema di
comando con il radioricevitore direttamente sopra a piastre
metalliche! Mantenere una distanza minima di circa 5 cen-
timetri dagli oggetti metallici. I trasmettitori e ricevitori
radio possono essere utilizzati solo all'interno dell'Unione
Europea o entro il campo di validità della normativa EN
25
Istruzioni d'uso