ATTENZIONE:
l'abbinamento ai canali e l'assegnazione del master non vengono cancellati né dal comando di
dalla mancanza di alimentazione.
N.B.: lo stato di test sul trasmettitore cessa automaticamente dopo 3 minuti dall'attivazione.
2.5 - PREDISPOSIZIONE DEL RICEVITORE PER IL FUNZIONAMENTO CON "MASTER" (facoltativa)
N.B.:
per la
funzione di "Master"
può essere anche un cronotermostato
Esempio con
funzione di "Master"
SUL CRONOTERMOSTATO MASTER attivare lo stato di "
!
Premere il
tasto "Master"
(vedi
capitolo
"Assegnazione del
SUL RICEVITORE:
Il
LED 1
è lampeggiante canale 1 comandato dal "Master"
(
Il
LED 2
è spento
(canale
!
Mantenere premuto il
acustico quindi rilasciarlo
,
predisposto per essere asservito al
SUL CRONOTERMOSTATO MASTER
!
Premere il
tasto "Master"
I
ANNULLAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE AL FUNZIONAMENTO "MASTER"
T
SUL CRONOTERMOSTATO MASTER attivare lo stato di "
SUL RICEVITORE
Il
LED 1
e il
LED 2
sono lampeggianti
!
Mantenere premuto il
tasto
acustico quindi rilasciarlo
,
dal
cronotermostato "Master"(fig.
SUL CRONOTERMOSTATO MASTER
48
si deve utilizzare il modello di
senza "Master"
o un termostato.
svolta dal cronotermostato abbinato al
fino alla comparsa sul display della scritta
Master
"
del manuale del
2 indipendente dal
"Master")
tasto
2
fino alla emissione di un singolo segnale
.
E
ntrambi i
LED
sono
lampeggiant .
cronotermostato "Master"
dis
attivare lo stato di "
per 2 secondi, quindi rilasciarlo.
2
fino alla emissione di un singolo segnale
. Il
LED 2
è spento ed i
l
canale 2
12
).
dis
attivare lo stato di "
cronotermostato con "Master"
canale 1
Master Test :
"
"
"
quindi rilasciarlo.
cronotermostato)
.
1
)
i
Il
canale 2
è
(fig.
11
).
Master Test :
"
Master Test
".
1
è indipendente
Master Test .
"
RESET
né
, mentre il secondo trasmettitore
2
1
2
F
ig.
2
1
2
F
11
ig.
12