ICARO 2000 SKI Manual De Instrucciones página 21

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 30
1. Informazioni generali
Questo casco da sci e snowboard rappresenta, secondo gli standards tecnici attuali, la
miglior protezione per il capo. Esso non può tuttavia costituire mai una garanzia in grado
di escludere completamente possibili lesioni. I nostri caschi da sci e snowboard
soddisfano la norma europea EN 1077, inoltre essi sono in parte – nella misura in cui
indicato sul casco stesso – certificati secondo la norma americana ASTM F 2040. Tutti i
caschi corrispondono alla direttiva europea 89/686/CEE e riportano pertanto il
contrassegno CE. Nell'ambito di questa norma i caschi vengono esaminati e controllati in
riferimento a capacità di assorbimento degli urti, resistenza alla penetrazione di oggetti
appuntiti, tenuta contro lo sfilamento in seguito all'urto, resistenza del sottogola e zone
effettivamente coperte. Un casco della classe A è un casco dalle elevate prestazioni per
sciatori e snowboarder. Un casco della classe B è un casco per sciatori e snowboarder, per
il quale i requisiti richiesti sono un po' meno limitativi. Pertanto un casco della classe B
offre più aerazione e comfort, senza dover rinunciare a troppa protezione.
2. L'acquisto di un casco da sci
2.1 Circonferenza della testa
Per determinare la taglia giusta del casco da scegliere, si può prendere come misura
di riferimento, la circonferenza del capo (misurato all'altezza della fronte a distanza
di un dito dalle sopracciglia). Molti rivenditori tengono a disposizione del cliente dei
metri a nastro per poter misurare la testa.
2.2 Prova
Provate vari caschi di diverse case produttrici. Potete già notare le prime differenze.
È importante che il casco si possa calzare con una certa comodità, esso deve
racchiudere in maniera percettibile la testa.Grazie ai rivestimenti interni il casco
aderisce bene alla testa senza causare fastidi, non deve essere troppo stretto.
Il casco deve anche essere adatto a voi!
I
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido