Istruzioni di regolazione
Carica e regolazione dell'ora:
La corona di carica e di messa all'ora (I) può occupare due posizioni:
A e B.
A: Premuta contro la cassa, posizione di ricarica.
È la posizione normale quando l'orologio è indossato e garantisce
l'impermeabilità migliore.
La ricarica deve essere effettuata tutti i giorni, possibilmente alla
stessa ora. Non forzare il meccanismo di ricarica quando aumenta
la resistenza.
B: Posizione di messa all'ora.
Tirata in questa posizione, la corona di carica e di messa all'ora
(I) permette di impostare l'ora facendole effettuare un semplice
movimento di rotazione in senso orario. Girare la corona per portare
le lancette all'ora desiderata. Quindi, riportare la corona (I) in
posizione A.
NOTA: se la regolazione dell'ora avviene nel pomeriggio, la lancetta
delle ore (1) deve aver effettuato più di un giro completo dopo
l'ultima modifica del giorno della settimana e della data (finestrella
4, lancetta 5) per garantire il cambiamento della data a mezzanotte.
Regolazione rapida del triplo calendario:
Se l'orologio è fermo solo da qualche giorno, è più semplice tirare la
corona di carica e di messa all'ora (I) in posizione B e far avanzare le
lancette in misura pari al tempo trascorso dall'arresto dell'orologio.
Questa procedura permette di conservare la sincronizzazione delle
varie indicazioni.
24
Regolazione completa del triplo calendario:
Se l'orologio è fermo da più tempo, occorre regolare le indicazioni
una a una, partendo dalle indicazioni del giorno precedente a quello
in cui si effettua la regolazione dell'ora.
IMPORTANTE: non effettuare alcuna regolazione del giorno della
settimana, della data o del mese (finestrella 4, lancetta 5, finestrella
6) premendo i correttori (II, III e IV) tra le ore 19:00 e le ore 02:00 del
mattino.
Correzione del giorno della settimana (4):
La correzione del giorno della settimana si effettua azionando
il correttore del giorno (II) mediante il pennino correttore (V)
fornito con l'orologio. Ogni pressione sul correttore (II) fa avanzare
l'indicazione di un giorno. Sulla finestrella del giorno della settimana
(4) deve apparire il nome del giorno di ieri.
Correzione del mese (6):
IMPORTANTE: per motivi meccanici, non deve essere effettuata
alcuna regolazione premendo il correttore del mese (IV) se la
lancetta della data (5) si trova tra il 28 e il 31. Se occorre comunque
effettuare una regolazione del mese, è necessario prima fare
avanzare la lancetta della data su un giorno compreso tra il 1
Tuttavia, non vi sono rischi di danneggiare il meccanismo se il cambio
del mese viene effettuato tra il 28 e il 31.
La correzione del mese si effettua azionando il correttore (IV)
mediante il pennino correttore (V) fornito con l'orologio. Ogni
pressione sul correttore (III) fa avanzare l'indicazione di un mese. Se
la regolazione è effettuata il primo giorno del mese, la finestrella (6)
deve mostrare l'indicazione del mese precedente.
25
e il 27.
o