Le funzioni particolari possono essere attivate
attraverso la realizzazione di una piccola goccia
di stagno (fig. 5) secondo la seguente tabella:
N e s s u n o : tutti i canali momentanei
Pontic. 1: 1 passo/passo...2,3,4 momentanei.
Pontic. 2: 1,2 passo/passo... 3,4 momentanei.
Pontic. 3: 1 timer... 2,3,4 momentanei
Pontic. 4: 1+2 antifurto...3,4 momentanei.
Pontic. 5: tutti i canali passo / passo.
INSTALLAZIONE ANTENNA
Per ottenere un buon funzionamento il ricevitore necessita di una antenna accordata (tipo NICE ABK - ABKIT), senza
antenna la portata si riduce a pochi metri. L'antenna deve essere installata più in alto possibile; in presenza di strut-
ture metalliche o di cemento armato, installare l'antenna al di sopra di questi. Se il cavo in dotazione all'antenna é
troppo corto, impiegare cavo coassiale con impedenza 52 ohm (es. RG58 a bassa perdita <20 dB per100 mt. a 400
Mzh), il cavo non deve superare la lunghezza di 10 mt. Collegare la parte centrale (anima) al morsetto 2 e la calza
al morsetto 1, (del gruppo a 2 posizioni). Qualora l'antenna sia installata dove non ci sia un buon piano di terra (strut-
ture murarie) é possibile collegare il morsetto della calza a terra ottenendo così una maggiore portata. Naturalmente
la presa di terra deve essere nelle immediate vicinanze e di buona qualità. Nel caso non sia possibile installare l'an-
tenna accordata ABK - A B K I T si possono ottenere dei discreti risultati usando come antenna uno spezzone di filo,
montato disteso della lunghezza di 2,43 mt. da collegare al morsetto 2.
Fig. 5
- 9 -
I
Nessun Ponticello
Ponticello 1
Ponticello 2
Ponticello 3
Ponticello 4
Ponticello 5