110
120 mm o più
dalla parete
Foro Ø 65
del tubo del
refrigerante lato
posteriore sinistro
120 mm o più
dalla parete
Foro Ø 65
del tubo del
refrigerante lato
posteriore sinistro
2.7 Foro per tubazione
1.
Inclinare il tubo (Ø 65 mm) sulla
parete leggermente verso il basso in
direzione dell'esterno.
2.
Inserire il manicotto del foro della
tubazione nel foro per evitare danni al
tubo di collegamento e al cablaggio.
Fig. 2
Parete
Interna
150 mm o più dal soffitto
940
Modelli 1800 Btu/h unità interna
293
150 mm o più dal soffitto
1045
Modelli 24000 Btu/h unità interna
Esterna
100
163
21.5
2.8 Installazione del tubo di scarico
1.
Collegare il tubo di scarico alla
tubazione di uscita dell'unità interna.
Fissare il giunto con nastro vinilico.
2.
Posizionare il tubo di scarico all'interno
della tubazione di isolamento.
3.
Avvolgere la tubazione di isolamento
con del nastro vinilico per evitare
che si sposti. Inclinare leggermente il
tubo di scarico verso il basso per uno
scarico fluido dell'acqua di condensa.
NOTA:
• La tubazione di isolamento deve
essere collegata in modo saldo con
il manicotto che esce dal tubo di
uscita. Il tubo di scarico deve essere
leggermente inclinato verso il basso,
senza distorsioni, protuberanze o
fluttuazioni. Non sistemare l'uscita del
tubo di scarico nell'acqua per evitare
che il tubo si congeli
ITALIANO
119
Sagoma unità interna
120 mm o più
dalla parete
Foro Ø 65 del tubo
del refrigerante lato
posteriore destro
Piastra di installazione
120 mm o più
dalla parete
Foro Ø 65
del tubo del
refrigerante lato
posteriore destro