1 Utilizzate i pulsanti freccia situati attorno al pulsante di avvio/arresto sul telecomando per spostare
il robot all'interno della stanza (fig. 31).
Nota: prestate attenzione quando dirigete il robot manualmente vicino a un dislivello o una scala.
Nota: la funzione di aspirazione e le spazzole laterali funzionano solo quando il robot procede in
avanti. I pulsanti destra, sinistra e indietro servono esclusivamente a manovrare il robot.
Utilizzo del pulsante per l'impostazione del tempo di pulizia
sul telecomando
FC8715, FC8710, FC8700: Premete il pulsante per l'impostazione del tempo di pulizia sul telecomando
affinché il robot pulisca per 35 minuti. Al termine del tempo di pulizia il robot si ferma (fig. 32).
Pulizia e manutenzione
Svuotamento e pulizia del contenitore della polvere
Svuotate e pulite il contenitore della polvere quando l'indicatore del contenitore della polvere pieno si
accende in rosso fisso.
1 Rimuovete il coperchio (fig. 33).
2 Tirate verso l'alto la maniglia del coperchio del contenitore della polvere ed estraete il contenitore
della polvere (fig. 34) dal relativo vano.
Nota: quando rimuovete o reinserite il contenitore della polvere, fate attenzione a non danneggiare
le pale della ventola del motore.
3 Sollevate con cautela il coperchio dal contenitore (1) della polvere e togliete il filtro (2) (fig. 35).
4 Scuotete il contenitore della polvere su una pattumiera per svuotarlo. Pulite il filtro e la parte
interna del contenitore della polvere con un panno o uno spazzolino a setole morbide. Pulite
anche l'apertura di aspirazione nella parte inferiore del contenitore della polvere (fig. 36).
Attenzione: non pulite il contenitore della polvere e il filtro con acqua o in lavastoviglie.
5 Reinserire il filtro nel contenitore della polvere (1). Quindi posizionate nuovamente il coperchio sul
contenitore della polvere (2) (fig. 37).
6 Inserite nuovamente il contenitore della polvere nell'apposito vano e riposizionate il coperchio sul
robot (fig. 38).
Attenzione: assicuratevi sempre che il filtro sia inserito nel contenitore della polvere. Se il robot
viene utilizzato senza filtro all'interno del contenitore della polvere, il motore ne risulterà
danneggiato.
Pulizia del robot
Per mantenere prestazioni di pulizia ottimali, pulite periodicamente i sensori per il rilevamento del
vuoto, le rotelle, le spazzole laterali e l'apertura di aspirazione.
1 Capovolgete il robot su una superficie piana.
2 Rimuovete la polvere e la lanugine dai sensori di rilevamento del vuoto (fig. 39) utilizzando una
spazzola a setole morbide (ad esempio uno spazzolino da denti).
Nota: è importante che i sensori di rilevamento del vuoto siano puliti regolarmente. Quando i
sensori sono sporchi, il robot potrebbe non rilevare scale o dislivelli.
3 Per rimuovere polvere e lanugine dalla rotella anteriore e dalle rotelle laterali (fig. 40), utilizzate una
spazzola a setole morbide (ad esempio, uno spazzolino da denti).
Italiano
59