Diagnostica Mal Funzionamento; Eccessivi O Cattiva Combustione - Riello FS15D Instrucciones De Instalación, Uso Y Mantenimiento

Quemador de gas de aire soplado
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

4.8 DIAGNOSTICA MAL FUNZIONAMENTO

L'apparecchiatura in dotazione ha una sua funzione diagnostica attraverso la quale è possibile facilmente
individuare le possibili cause di mal funzionamento (segnalazione: LED ROSSO).
Per utilizzare tale funzione, bisogna aspettare almeno dieci secondi dall'istante di messa in sicurezza
dell'apparecchiatura e premere il pulsante di sblocco per un tempo minimo di tre secondi.
Rilasciato il pulsante, il LED ROSSO comincerà a lampeggiare, come illustrato nella seguente figura.
LED ROSSO acceso
aspettare per almeno
Gli impulsi del LED costituiscono un segnale intervallato da 3 secondi circa.
Il numero degli impulsi darà le informazioni sui possibili guasti, secondo la seguente tabella:
SEGNALE
2 lampeggi
3 lampeggi
4 lampeggi
7 lampeggi
10 lampeggi
5. AVVERTENZE PER EVITARE AL BRUCIATORE SURRISCALDAMENTI

ECCESSIVI O CATTIVA COMBUSTIONE

1 – All'arresto del bruciatore la canna fumaria deve rimanere aperta e attivare in camera di combustione
un tiraggio naturale. Se la canna fumaria viene chiusa il bruciatore deve venire arretrato fino ad
estrarre il boccaglio dal focolare. Prima di questa operazione togliere tensione.
2 – Il locale dove il bruciatore funziona deve prevedere delle aperture idonee al passaggio dell'aria
necessaria alla combustione. Per assicurarsi di ciò, controllare CO 2 e CO nei gas di scarico con
porte e finestre del locale bruciatore chiuse.
3 – Se nel locale dove funziona il bruciatore vi sono aspiratori d'aria, accertarsi che esistano aperture
di entrata d'aria delle dimensioni sufficienti a garantire i ricambi desiderati; in ogni caso fare atten-
zione che all'arresto del bruciatore gli aspiratori non richiamino i fumi caldi dai relativi condotti
attraverso il bruciatore.
2748
Premere sblocco
> 3s
10s
per
Non viene rilevato un segnale stabile di fiamma nel tempo di sicurezza:
– guasto alla sonda di ionizzazione;
– guasto alla valvola gas;
– inversione fase/neutro;
– guasto al trasformatore di accensione
– bruciatore non regolato (gas insufficiente).
Il pressostato aria di minima non chiude:
– guasto al pressostato aria;
– pressostato aria non regolato;
– intervento del pressostato aria di massima (se installato).
Il pressostato aria di minima non commuta, oppure luce presente in camera
prima dell'accensione:
– guasto al pressostato aria;
– pressostato aria non regolato.
Sparizione della fiamma durante il funzionamento:
– bruciatore non regolato (gas insufficiente);
– guasto alla valvola gas;
– cortocircuito tra la sonda di ionizzazione e la terra.
– Errore di collegamento o guasto interno.
Intervallo
Segnale
3s
CAUSA PROBABILE
9
I
Segnale
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

3759003

Tabla de contenido