12.4.2 Diaframma di apertura (AS)
1. Ruotare la ghiera del diaframma di apertura ③
nella direzione indicata dalla freccia per chiudere
completamente il diaframma.
2. Rimuovere un oculare.
3. Guardando nel portaoculare vuoto, utilizzare
le brugole in dotazione ed usare le due viti
di centraggio ④ per portare l'immagine del
diaframma nel centro del campo visivo. (Fig. 39)
4. L'illuminatore è centrato quando l'immagine del
diaframma è simmetrica al campo visivo.
•
Il valore di apertura numerica (A.N.) del diaframma
di apertura influenza il contrasto dell'immagine.
Aumentando o diminuendo questo valore in
funzione dell'apertura numerica dell'obiettivo
si variano risoluzione, contrasto e profondità di
campo dell'immagine.
•
Per campioni con basso contrasto spostare la
rotella del diaframma di apertura a circa il 70%-80%
dell'A.N. dell'obiettivo. Se necessario, rimuovere
un oculare e, guardando nel portaoculare vuoto,
regolare la ghiera del diaframma fino ad ottenere
un'immagine come quella di Fig. 28.
12.5
Uso delle lamine di ritardo
In dotazione al microscopio vengono fornite tre
lamine di ritardo:
•
Lamina l (Rosso 1° ordine)
•
Lamina l/4
•
Lamina "Quartz wedge" (Q)
1. Inserire nella fessura di destra della lente di
Bertrand ① una delle lamine di ritardo ②. (Fig.
40)
2. Lavorando in luce polarizzata, l'inserimento di una
delle lamine avrà effetti cromatici sul campione in
esame.
•
Utilizzando la lamina l (anche chiamata Rosso
1° ordine) il preparato assumerà una colorazione
tendente al magenta.
•
Utilizzando la lamina l/4 il preparato assumerà
una colorazione tendente al giallo paglierino.
•
Utilizzando la lamina Q il preparato presenterà una
serie di bande colorate che andranno a sbiadirsi
mano a mano che la lamina viene inserita.
①
②
Pagina 59
④
③
F ig. 39
F
ig. 39
F ig. 40
F
ig. 40