BATTERIA
Per evitare lesioni personali:
A Fare attenzione che l'elettrolito della
batteria non venga a contatto con il
Vostro corpo o con i vestiti, in quanto
la soluzione di acido solforico diluita
può provocare ustioni alla pelle e
perforare i vestiti.
A Se
ciò
dovesse
sciacquare
immediatamente
abbondante acqua corrente.
La batteria può venire danneggiata, se maneggiata in
modo improprio. Perció per ottenere le massime
prestazioni dalla batteria bisogna procedere con cautela.
Se l'elettricitá accumulata nella batteria diminuisce,
l'accensione
del
motore
Assicurarsi pertanto che la batteria venga sempre
ricaricata in tempo utile, prima che sia troppo tardi.
BRicarica della batteria
La batteria è di due tipi: ricaricabile e
non ricaricabile.
A Per
utilizzare
ricaricabile, attenersi alle
istruzioni.
Non usare o caricare le batterie se il
livello di liquido si trova al di sotto del
segno
LOWER
inferiore).
In caso contrario, le parti componenti la
batteria potrebbero deteriorarsi prima
del previsto, il che potrebbe accorciare
la durata del funzionamento della
batteria
oppure
un'esplosione.
Aggiungere
immediatamente
distillata finché il livello di liquido della
batteria non si trovi tra i segni UPPER
(SUPERIORE) e LOWER (INFERIORE).
verificarsi,
con
risulterá
più
difficoltosa.
la
batteria
di
tipo
seguenti
(livello
del
limite
provocare
acqua
MANUTENZIONE PERIODICA
Per evitare lesioni personali:
A Nel
corso
dell'attivazione
batteria, fare attenzione ai gas di
idrogeno e ossigeno sprigionati in
quanto è molto alto il rischio di
esplosione. Mantenere sempre ben
lontane dalla batteria le sorgenti di
fiamme e scintille, e questo in
particolar modo durante l'operazione
di ricarica.
A Quando la batteria deve essere
ricaricata bisogna rimuoverne i tappi
di sfiato.
A Per disconnettere il cavo della
batteria, staccare prima il terminale
negativo; per connettere il cavo alla
batteria,
connettere
terminale positivo.
A Non controllare mai lo stato di carica
della batteria mettendo un oggetto
metallico fra i due terminali. Usare un
voltometro o un idrometro.
1. Accertarsi che ciascun livello di elettrolito arrivi al
fondo dei pozzetti di sfiato, se necessario aggiungere
solo acqua distillata stando in un luogo ben ventilato.
(1) Livello dell'elettròlito della
batteria
25
della
prima
il
(A) "TROPPO BASSO"
(B) "CORRETTO"
(C) "TROPPO BASSO"