DISPOSITIVI SUL PANNELLO POSTERIORE
Valvola di s icurezza.
6.
7.
Targhetta di identificazione.
8.
Presa per cavo di alimentazione.
9.
Fusibili di rete
10.
Pulsante di riamo termostato
di sicurezza.
11.
Etichetta
Autoclave GIMA H100 automatic
Foto n. 10
Se la pressione dell'apparecchio
pressione di 2,5 bar La valvola permette la fuoriuscita
del vapore in eccesso.
L'etichetta riporta il numero di matricola, l'anno di pro
duzione, il numero di catalogo, nonchè tutti i dati
di alimentazione, potenza assorbita, tipo e amperaggio
fusibili di protezione, massima temperatura e pressione di
lavoro dell'apparecchiatura.
Presa per connettere il cavo di alimentazione presente
nelle dotazione dell'autoclave.
Mediante un piccolo cacciavite é
dere ai fusibili di protezione (i dati per il tipo di fusibile
e amperaggio vengono riportati sull'etichetta di identifica
zione).
Se durante il funzionamento dell'autoclave si accende
la spia rossa di "ALARM" occorrerà svitare il tappo
nero e premere il pulsante rosso di riarmo.
Il significato di questa etichetta é
corrente elettrica".In presenza di
occorre togliere l'ali
accedere alle parti in tensione.
- 20 -
(vedi foto n° 11)
mentazione elettrica prima di
supera
la
possibile acce-
"Attenzione alla
questa simbologia