SMONTAGGIO E REINSTALLAZIONE DELLA PARTE DOSAGGIO
Prima di intervenire sul DOSATRON, consultare obbligatoriamente il paragrafo
PRECAUZIONI. Prima dello smontaggio e per evitare qualsiasi contatto con
i prodotti dosati, far funzionare il DOSATRON aspirando acqua corrente per
sciacquare il dosatore.
- Chiudere l'arrivo dell'acqua e far scendere la
Fig. 17
pressione a zero.
- Togliere il tubo di aspirazione (vedi il
paragrafo SMONTAGGIO DEL TUBO DI
ASPIRAZIONE)
- Sollevare
brevettato) e sbloccare la parte dosaggio
svitando l'anello fino al punto di arresto (circa
1/8
°
- Estrarre la parte dosaggio tirando verso il
basso.
- Prima della reinstallazione, provvedere ad
Fig. 18
Fig. 19
orientare la parte dosaggio a seconda della
scala desiderata (percentuale o rapporto)
- Inserire la camicia nel corpo della pompa
facendo attenzione ad allineare le spine
di centratura (Fig. 18). - Se necessario,
per visualizzare le spine, svitare il dado di
regolazione del dosaggio fino a raggiungere
il valore di 3% o 1/33.
- Spingere l'anello di attacco verso l'alto e
bloccare il tutto avvitando l'anello fino al "clic"
(circa 1/8
SPURGO DEL DOSATRON
Per effettuare una manutenzione completa del DOSATRON oppure per
passare alla modalità "gelo", può essere necessario spurgarlo.
- Chiudere l'arrivo dell'acqua e far scendere la pressione a zero aprendo la
valvola di innesco rapido posta a valle del Dosatron.
- Togliere la parte dosaggio (paragrafo SMONTAGGIO E
REINSTALLAZIONE DELLA PARTE DOSAGGIO).
- Svitare il coperchio ed estrarre il motore.
- Staccare i raccordi all'entrata e all'uscita del DOSATRON.
- Svuotare il corpo della pompa dopo averla tolta dal supporto murale.
- Procedere alla reinstallazione dopo avere pulito la guarnizione di tenuta
stagna del coperchio motore.
©
DOSATRON INTERNATIONAL S.A.S / 123
l'anello
di
attacco
(sistema
di giro) (Fig.17 )
di giro) (Fig. 19)
°
SOSTITUZIONE DELLE GUARNIZIONI DELLA PARTE DOSAGGIO
Periodicità: almeno una volta l'anno.
Contattare la DOSATRON o un rivenditore per scegliere il kit di guarnizioni
dosaggio adatto al dosatore.
Procedere allo smontaggio della parte dosaggio rispettando le istruzioni
del paragrafo SMONTAGGIO E REINSTALLAZIONE DELLA PARTE
DOSAGGIO.
ATTENZIONE! Non usare un attrezzo o un
utensile metallico.
Sostituire la guarnizione del pistone dosatore
(Fig. 20) :
Occhiello di
- Stringere tra il pollice e l'indice il pezzo e la
visualizzazione
guarnizione; spingerla verso il lato opposto
per deformarla. (Si può usare un panno
asciutto per evitare che la guarnizione scivoli
tra le dita)
Valvola
di aspirazione
- Accentuare la deformazione per afferrare la
parte della guarnizione che fuoriesce, quindi
Dado
estrarla dalla sua gola.
della valvola
di aspirazione
- Pulire la superficie della guarnizione senza
attrezzi. (acqua corrente e un panno)
Dado
del tubo
- La reinstallazione deve essere fatta a mano.
È molto importante che la guarnizione, una
volta a posto, non sia attorcigliata, altrimenti
Fig. 20
la tenuta stagna non è garantita.
Sostituire la guarnizione torica della camicia di
dosaggio:
- Applicare il metodo indicato sopra.
Sostituire la valvola di aspirazione:
- Svitare il dado di bloccagio della valvola di
aspirazione
©
DOSATRON INTERNATIONAL S.A.S / 124