Manutenzione
RACCOMANDAZIONI
1 - Quando si utilizzano prodotti solubili messi in una soluzione madre,
verificare il livello di solubilità effettivo delle polveri orali presso i produttori e i
rivenditori. Usare preferibilmente Dosatron per dosaggi elevati (minimo tra 4 e
5%) per garantire un tasso sufficiente di pre-diluizione delle polveri. Sciacquare
sistematicamente il dosatore dopo l'uso utilizzando acqua corrente. Si
possono eseguire un risciacquo e una pulizia energica con portata elevata
aprendo la valvola di risciacquo e di innesco rapido posta a valle del
Dosatron. Provvedere a smontare e sciacquare ogni tanto la valvola di
aspirazione posta nella zona inferiore della parte dosaggio per evitare
eventuali perdite e scarichi nella vaschetta, dovuti all'incrostazione della
valvola (Fig. 14).
2 - Prima di intervenire sul DOSATRON, consultare obbligatoriamente il
paragrafo PRECAUZIONI. Prima di rimettere in funzione il DOSATRON
dopo un periodo di arresto prolungato, estrarre il pistone motore e
immergerlo in acqua tiepida (< 40°C) per alcune ore. Tale operazione
permette di eliminare i depositi secchi sul pistone motore.
Fig. 14
Valvola
di aspirazione
Dado
della valvola
di aspirazione
Dado
del tubo
©
DOSATRON INTERNATIONAL S.A.S / 121
Tubo di aspirazione
+ succhieruola
+ zavorra
SMONTAGGIO DEL TUBO DI ASPIRAZIONE
Prima di intervenire sul DOSATRON, consultare obbligatoriamente il
paragrafo PRECAUZIONI.
Prima dello smontaggio e per evitare qualsiasi contatto con i prodotti dosati,
far funzionare il DOSATRON aspirando acqua corrente per sciacquare il
dosatore, il tubo e la parte dosaggio.
- Svitare il dado della zona inferiore della parte dosaggio (Fig. 15)
- Estrarre il tubo dalla ghiera della valvola di aspirazione tirando verso il
basso (Fig 16).
- Per la reinstallazione, procedere al contrario. Se necessario, consultare il
paragrafo COLLEGAMENTO DEL TUBO DI ASPIRAZIONE.
ATTENZIONE: un collegamento errato del tubo o un tubo deteriorato
dagli additivi dosati possono provocare una presa d'aria al momento
dell'aspirazione, che causerà un arresto o un sottodosaggio
Fig. 15
©
DOSATRON INTERNATIONAL S.A.S / 122
Fig. 16