Aspetti Funzionali Da Non Interpretare Come Inconvenienti; Anomalie E Rimedi - Olimpia splendid UNICO TWIN Instrucciones Para La Instalación, Uso Y Mantenimiento

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

3.5.1

Aspetti funzionali da non interpretare come inconvenienti

-
Il compressore non si riavvia prima che sia trascorso un certo periodo (tre minuti circa dal precedente arresto).
Nella logica di funzionamento dell'apparecchio è stato previsto un ritardo tra un arresto del compressore ed un suo successivo
riavviamento, in modo da proteggere il compressore stesso da attivazioni troppo frequenti.
-
Durante il funzionamento in riscaldamento degli apparecchi a pompa di calore l'erogazione aria calda può avvenire qualche
minuto dopo l'attivazione del compressore.
Se il ventilatore s'avviasse contemporaneamente al compressore, nei primi minuti di funzionamento sarebbe immessa in
ambiente aria eccessivamente fredda (che potrebbe arrecare disturbo agli occupanti) in quanto l'apparecchio non è ancora
andato a regime.
-
Se UNICO è già stato attivato in modo Riscaldamento, SPLIT non può essere attivato in modo Raffrescamento.
Se UNICO è già stato attivato in modo Raffrescamento, SPLIT non può essere attivato in modo Riscaldamento. In questi casi
SPLIT emette un suono di conferma di avvenuta ricezione comando ma la richiesta non viene soddisfatta.
-
Se SPLIT è già stato attivato in modo Riscaldamento, UNICO non può essere attivato in modo Raffrescamento.
Se SPLIT è g ià stato attivato in modo Raffrescamento, UNICO non può essere attivato in modo Riscaldamento. I n questi casi
UNICO emette un suono di conferma di avvenuta ricezione comando ma la richiesta non viene soddisfatta.
3.5.2

Anomalie e rimedi

In caso di mal funzionamento dell'impianto, verificare quanto riportato nella seguente tabella.
Se, dopo le verifiche ed i controlli suggeriti non si risolve il problema, contattare l'assistenza tecnica autorizzata.
ANOMALIE
L'apparecchio non si accende
L'apparecchio non raffredda/
non riscalda più' a sufficienza
POSSIBILI CAUSE
• Manca l'alimentazione elettrica
• L'interruttore di alimentazione è in posizione "0"
• Sono esaurite le batterie del telecomado
• La temperatura impostata sul telecomando è troppo
alta o troppo bassa (nel caso d'apparecchio a
pompa di calore);
• Il filtro dell'aria si é intasato prima dell'accensione
della relativa spia di pulizia
• Esistano ostacoli per il flusso d'aria all'interno o
all'esterno
• É aumentato il carico termofrigorifero (per esempio
é stata lasciata aperta una porta oppure una finestra
o é stata installata in ambiente un'apparecchiature
che dissipa una forte quantità di calore);
• Entrambe le unità interne sono in funzione; il carico
termico è superiore alla potenza di ogni unità interna.
RIMEDI
• Verificare se c'è tensione in rete (accendendo
una lampadina di casa, per esempio).
• Verificare che sia chiuso il sezionatore generale
o che non ne sia bruciato un fusibile (in tal caso
sostituire il fusibile). Se anzichè il sezionatore
generale c'è un magnetotermico verificare
che quest'ultimo non sia intervenuto (in caso
affermativo riarmarlo).
Se l'inconveniente si ripetesse immediatamente
interpellare il Servizio d'Assistenza evitando di
tentare di far funzionare l'apparecchio.
• Portare l'interruttore di alimentazione in posizione
"1" (fig. 50 rif. A)
• Se le batterie sono scariche si potrà notare
l'assenza di indicazioni a display e la mancanza
del suono di conferma della ricezione
dell'apparecchio quando si tenta di indirizzare a
quest'ultimo un comando qualsiasi. In tal caso
sostituire la batterie.
• Verificare ed eventualmente rettificare
l'impostazione della temperatura sul
telecomando.
• Controllare il filtro aria e pulirlo se necessario.
• Rimuovere tutto ciò che potrebbe ostacolare i
flussi d'aria.
• Spegnere una delle due unità interne.
UNICO TWIN
3
35
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido