Comportamento In Caso Di Guasti; Ecologia E Ambiente - Tecnoinox PF_X105VE7 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 17
Pulizia generale e del forno
La pulizia deve essere effettuata solamente ad apparecchio
raffreddato e disinserito elettricamente.
Le parti amovibili sono da lavare separatamente con acqua calda e detergente e
da sciacquare poi con acqua corrente. Le parti d'acciaio si possono pulire con un
panno umido e del detergente assolutamente non abrasivo, si possono infine
ripassare con un panno morbido e asciutto; per macchie molto resistenti usare
acqua calda e aceto. Per la pulizia delle parti d'acciaio inossidabile non sono da
impiegare sostanze aggressive o comunque detergenti abrasivi. L'uso di
paglietta di ferro è sconsigliato poiché può provocare formazione di ruggine. Per
lo stesso motivo evitare il contatto con materiali ferrosi, stracci pesanti o ruvidi,
o con lana d'acciaio.
Comportamento in caso di prolungata inattività
Disinserire l'alimentazione elettrica. Pulire accuratamente l'apparecchio seguendo le istruzioni e asciugarlo con cura.

Comportamento in caso di guasti

Non improvvisarsi manutentori, la manomissione dell'apparecchio
implica il decadimento della garanzia.
I guasti non sempre dipendono dalla qualità dei componenti, che nel nostro caso
sono d'ottima fattura, essi possono essere causati anche da sbalzi di tensione,
da polvere o sporco che penetra nei componenti funzionali.
Manutenzione
L'apparecchiatura non necessita di particolare manutenzione oltre alla normale pulizia; si consiglia comunque un controllo annuale effettuato dal centro
d'assistenza e a tale scopo si raccomanda la stipula di un contratto di manutenzione.

Ecologia e ambiente

Le nostre apparecchiature sono studiate ed ottimizzate, con test di laboratorio,
al fine di ottenere prestazioni e rendimenti elevati. In ogni caso, al fine di
contenere i consumi energetici (elettricità, gas ed acqua), si consiglia di evitare
l'utilizzo dell'apparecchiatura per lungo tempo a vuoto o in condizioni che
compromettano il rendimento ottimale.
Tutti i materiali utilizzati per l'imballo sono compatibili con l'ambiente. Essi
possono essere conservati senza pericolo o bruciati in un apposito impianto di
combustione per rifiuti. I componenti in materiale plastico soggetti ad eventuale
smaltimento con riciclaggio sono:
Polietilene: pellicola esterna dell'imballo e/o pluribol
Polipropilene: reggette
Polistirolo espanso: angolari, lastre e cubi di protezione
Parte 3 – Pulizia e cura
Durante la pulizia evitare anche l'utilizzo di carta o tela vetrata; in sostituzione e
solo per casi particolari si può usare pietra pomice in polvere; nel caso di sporco
tenace si consiglia l'ausilio di spugne (p. es. Scotch). In caso di sporco tenace
può essere usato anche dello spray per forni e grill comunemente reperibili. In
questo caso osservare attentamente le avvertenze del produttore.
Pulizia dei pannelli laterali e porta del forno
Si ricorda, che la pulizia è molto importante per il buon funzionamento e per una
lunga durata dell'apparecchio. Fare attenzione durante la pulizia a non
danneggiare il sensore "K" (fig.4) del termostato posto all'interno del forno.
Come in qualsiasi altro caso la pulizia della porta e dei fianchi, viene effettuata
a forno completamente raffreddato. Per le parti smaltate comportarsi come per il
resto del forno, usando acqua calda e detergenti non abrasivi o acidi.
In qualsiasi caso in cui si sospetta un funzionamento anormale STACCARE
SEMPRE l'alimentazione elettrica ed avvisare il servizio d'assistenza
autorizzato.
Alla fine del ciclo di vita del prodotto evitare che l'apparecchiatura sia dispersa
nell'ambiente.
Le nostre apparecchiature sono realizzate con materiali metallici (acciaio inox,
ferro, lamiera alluminata, ecc.) in percentuale superiore al 90% ed è quindi
possibile un riciclaggio degli stessi, per mezzo delle strutture tradizionali di
recupero, nel rispetto delle normative vigenti nel proprio paese.
Rendere inutilizzabile l'apparecchiatura per lo smaltimento
rimuovendo il cavo d'alimentazione e qualsiasi eventuale dispositivo
di chiusura dei vani o cavità, per evitare che qualcuno possa
rimanere chiuso al loro interno.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di danni provocati
da errata installazione, impropria manutenzione ed inosservanza
delle prescrizioni di sicurezza!
IT - 3
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido