Ottenere Un Sound Di Buona Qualità Per La Voce - Focusrite VoiceMaster Guia Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

5. Impiegate, se necessario, il Noise Reduction Expander e
l'Opto De-Esser per eliminare qualunque effetto
indesiderato. Come nel caso del compressore è sempre
bene dosare con moderazione l'azione dell'expander e
del de-esser e, se non siete estremamente sicuri di ciò
che volete, non usate il Noise Reduction Expander in
modalità Gate, quando registrate.
6. Se ciò che volete è il classico suono del nastro analogico,
usate il Saturatore Vocale.
7. Ritoccate il livello del segnale di uscita usando il Master
Fader, se necessario.
Ottenere un Sound di Buona
Qualità per la Voce
Posizione del Microfono
Per un suono naturale e senza 'pops' posizionate il microfono
come illustrato in figura:
Nella figura è descritta una posizione del microfono diversa
da quella tipicamente adottata su un palco. Normalmente,
infatti, l'artista canta con le labbra praticamente appoggiate
al microfono e potrebbe incontrare delle difficoltà ad
abituarsi alla nuova posizione. Se la performance del
cantante risulta disturbata (o se il segnale è troppo debole)
è bene permettere al cantante di tornare alla tecnica cui è
abituato, con l'accortezza di montare un filtro anti-pop sul
microfono e di usare il filtro presente nella sezione di
ingresso a transistor discreti del VoicemasterT™ per eliminare
l'eventuale eccesso di componenti a bassa frequenza nel segnale.
Uso della Compressione
Il segnale registrato potrebbe mostrare un'intensità media
non uniforme se il cantante incontra delle difficoltà nel
mantenersi ad una distanza costante dal microfono. Per
attenuare le variazioni eccessive del segnale, dovute
all'allontanamento o all'avvicinamento del cantante alla
capsula del microfono, usate l'Opto-Compressore
impostato come descritto nella figura che segue:
A seconda dell'entità delle variazioni di livello del segnale
potreste aver bisogno di ridurre il valore del controllo Threshold
finché la voce non acquista la consistenza desiderata.
Se la voce del cantante è caratterizzata da una dinamica
particolarmente ampia, con passaggi molto soft alternati a parti
di notevole intensità, usate l'Opto-Compressore come segue:
La compressione permette di non sovraccaricare
(saturandolo) lo stadio che segue durante le parti più
intense della prestazione. Il valore del Release è impostato
per garantire il minimo tempo di rilascio possibile, in modo
da non rischiare di comprimere anche le parti del segnale
caratterizzate da livelli più deboli (sotto la soglia).
Migliorare la qualità sonora
Potete usare il VoicemasterT™ per risolvere i problemi
tipici del segnale vocale, come quelli elencati qui di seguito:
Muddy (suono impastato) : Usate il controllo Warmth
dell'Equalizzatore Ottimizzato per la voce per ridurre la
presenza di basse frequenze nel segnale.Ascoltate la
traccia da sola, portate Warmth al suo massimo valore
(massima attenuazione) ed agite con il controllo Tuning
finché non sentite che il 'sound' diventa più bilanciato.
Ascoltate, quindi, la voce inserendola mix ed aggiustate
la regolazione del parametro Warmth in modo da
adeguare il più possibile la voce al contesto nel quale si
trova. Può risultare utile, a questo punto, aumentare il
valore del controllo Breath.
Voce piatta :Agite sul controllo Presence dell'Equalizzatore
Ottimizzato aumentandone il valore. Potrebbe essere
necessario anche aumentare il valore dei parametri
Breath e Warmth (nel caso si avverta una certa carenza
alle basse frequenze, dopo essere intervenuti con Breath).
In generale, comunque, è importante fare attenzione a
non modificare troppo pesantemente il segnale.
Suono aspro : Usate il tasto Absence dell'Equalizzatore
Ottimizzato per la voce. Questa funzione attenua in
modo naturale le frequenze che caratterizzano un suono
'aspro'. Può essere utile provare ad aggiungere un pò di
corpo (con Warmth) e, se necessario, intervenire
(riducendone il valore) sui controlli Presence o Breath.
Scarsa presenza (nel mix) :Aumentate la regolazione del
controllo Presence dell'Equalizzatore Ottimizzato. Con i
segnali vocali, evitate di eccedere nell'uso del controllo
I t a l i a n o
page 25
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido