GE MH 18.0-EC
La pressione sulla testa levigatrice durante
il lavoro deve bastare solo per mantenere
il platorello in contatto con la superficie
da levigare.
Una pressione eccessiva può causare sulla
superficie lavorata un indesiderato disegno
graffiato spiraliforme e dislivelli.
Muovere continuamente la levigatrice
quando il platorello è in contatto con
la superficie da lavorare.
Il movimento deve essere poi ampio ed uni-
forme. Se la levigatrice viene mantenuta
ferma sulla superficie lavorata oppure se la
levigatrice viene mossa in modo irregolare,
possono formarsi un indesiderato disegno
spiraliforme e dislivelli sulla superficie
lavorata.
AVVISO
In caso di sovraccarico o surriscaldamento
dovuto a esercizio prolungato,
l'apparecchiatura si disattiva.
Per proseguire il lavoro, disattivare
e riattivare l'apparecchiatura.
Testa levigatrice triangolare (Figura
N)
La testa levigatrice triangolare non esegue
movimenti rotatori, bensì movimenti di
levigatura oscillanti.
Poiché la testa levigatrice triangolare è
montata su supporto girevole, la levigatura
è possibile fino negli angoli parete/soffitto.
Manutenzione e cura
PERICOLO!
Per qualunque lavoro sull'elettroutensile
rimuovere la batteria dall'apparecchio.
Pulizia (Figura O)
PERICOLO!
Non usare acqua o detergenti liquidi.
Pulire regolarmente l'apparecchiatura e le
griglie davanti alle fessure di ventilazione.
La frequenza dipende dal materiale
lavorato e dalla durata dell'uso.
Soffiare regolarmente con aria
compressa secca l'interno della carcassa
con il motore.
Pulire periodicamente il filtro antipolvere.
Estrarre il filtro antipolvere e pulirlo con
un soffio di aria compressa asciutta.
Sostituzione del platorello
o platorello Velcro (Figura P-U)
Per impedire la rotazione del platorello
afferrarlo insieme alla testa levigatrice.
Girare la vite in senso antiorario
e rimuoverla.
I platorelli a strappo possono essere
estratti/rimossi.
Cambiare le parti da sostituire.
Montare la testa levigatrice nell'ordine
inverso.
Sostituzione della spazzola a corona
(Figura V)
Smontare la testa levigatrice (vedi capi-
tolo «Sostituzione del platorello
o platorello Velcro (Figura P-U)»).
Allentare le viti di arresto.
Estrarre la corona dalla carcassa.
Collocare una spazzola a corona nuova
nella scatola ed avvitare le viti di arresto.
Montare la testa levigatrice nell'ordine
inverso.
Sostituzione delle protezioni d'angolo
(Figura W-X)
Smontare le protezioni d'angolo.
Montare le nuove protezioni d'angolo.
Negli angoli, secondo l'esperienza, si deve
lavorare con una pressione di spinta ridotta,
poiché sulle punte del platorello triangolare
si manifesta un maggiore carico.
Gli angoli della testa levigatrice triangolare,
se molto consumati, possono essere
sostituiti facilmente.
Riparazioni
Fare eseguire le riparazioni esclusivamente
da un'officina del servizio assistenza clienti
autorizzata dal produttore.
AVVISO
Non svitare le viti del corpo dell'apparecchio
durante il periodo di garanzia.
In caso d'inosservanza si estinguono
i doveri di garanzia del produttore.
41