I
Classe di accoppiamento
No. approvazione del tipo
Valore D
Massa rim max.
Carico max. sulla sfera
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO:
Per il montaggio del gancio di traino non occorre trapanare fori.
1. Eliminare l'ammortizzatore posteriore del tubo di scappamento come
indicato nella fig. 1. All'altezza dei punti A toglierlo dai gommini di fis-
saggio e all'altezza dei punti B togliere il dado di fissaggio dal fermo
dello scappamento. Successivamente, togliere i due schermi termici.
2. Come indicato nelle fig. 2 e 3, togliere gli adesivi dalla carrozzeria inter-
na del pannello posteriore. Come indicato nelle fig. 4 e 5, determinare i
punti di fissaggio nel telaio sinistro e destro. Come indicato nella fig. 5,
avvitare a mano i dadi nel telaio sinistro e destro.
3. Come indicato nella fig. 7, montare la traversa del gancio di traino all'in-
terno del pannello posteriore, fissando all'altezza dei punti C due dadi
M12x35 con riparelle e rondelle di sicurezza.
4. Le piastre di riempimento D saldate sui supporti E ed F devono appog-
giare contro il telaio destro e sinistro. Collocare i supporti come indica-
to nelle fig. 9 e 10 e fissarli all'altezza dei punti G con quattro bulloni
M10x35 comprensivi di riparelle e rondelle di sicurezza avvitandoli a
mano.
5. Fissare la traversa del gancio di traino come indicato nelle fig. 11 e 12
ai supporti E ed F per mezzo di quattro bulloni M12x35 comprensivi di
riparelle e rondelle di sicurezza. Collocare l'asta a sfera e fissarla con
due bulloni M12x65/21.2 con rondelle di sicurezza e dadi autobloccan-
ti. Avvitare questi bulloni come indicato nella tabella.
:
A 50-X
:
e11 00-2224
:
9,3 kN
:
1700 kg
:
80 kg
6. Avvitare come indicato nella tabella prima i bulloni all'altezza dei punti
C, poi il fissaggio della traversa ai supporti e per ultimo all'altezza dei
punti G. Rimontare quanto tolto al punto 1 e controllare che l'ammortiz-
zatore dello scappamento sia in linea con il paraurti. Vedi fig. 13.
N.B.
* Per eventuali necessari adattamenti "del veicolo" si consiglia di consul-
tare il fornitore.
* Rimuovere lo strato di materiale isolante dai punti d'attacco.
* Qualità dei bulloni 8.8 - dadi 8 salvo altre istruzione (vedi istr. di mon-
taggio 10.9/10).
* Non dimenticare di interporre le apposite rondelle.
* Per il peso complessivo trainabile della Vostra vettura, consultate il
Vostro rivenditore autorizzato.
* É consigliabile controllare e riserrare la bulloneria dopo circa 1000 km (di
uso del gancio).
* Praticando i fori, prestare attenzione e non danneggiare i cavi del freno
e del carburante.
* Rimuovere, se presenti, i coperchietti in plastica dai dadi di saldatura per
punto.
Coppia di serraggio per viti e dadi (8.8):
M12
79 Nm
M12x1,25
95 Nm
71 Nm (dadi autobloccanti)
© 335270/22-02-2001/11