MEMORIZZAZIONE DELLE
IMPOSTAZIONI
ATTENZIONE: per accedere alla fase
di memorizzazione delle impostazioni, è
necessario che il LED VERDE I
acceso in modo fisso
1) Tenere premuto il tasto
SET/PROG (circa 3
secondi) finchè sul
display non appare la
scritta Pr
2) Ruotare la manopola
per selezionare il
numero di programma
in cui si desidera
memorizzare le impo-
stazioni
3) Tenere premuto il tasto
SET/PROG finchè sul
display appare la
scritta Sto
4) Le impostazioni sono state memo-
rizzate
SALDATURA PROGRAMMATA
Quando il programma è stato memoriz-
zato, l'operatore può saldare utilizzando
solo i valori preimpostati non potendo
modificare alcun tipo di parametro. Per
effettuare modifiche, è necessario pas-
sare alla saldatura MANUALE
SALDATURA MANUALE
Per ritornare a impostare/modificare i
parametri selezionati o per creare un
nuovo programma, operare come
segue:
1) Tenere premuto il tasto
SET/PROG (circa 3
secondi) fino a quando
il numero del pro-
gramma selezionato
inizia a lampeggiare
sia
1
4) E' ora possibile impostare o modifi-
care i singoli parametri o creare
nuovi programmi
RICHIAMARE I PROGRAMMI
MEMORIZZATI
4) E' ora possibile effettuare una sal-
datura PROGRAMMATA
VISUALIZZARE I PARAMETRI
IMPOSTATI
1) Richiamare il programma deside-
rato (vedi "RICHIAMARE I PRO-
GRAMMI MEMORIZZATI")
2) Ruotare la manopola in
senso antiorario fino a
quando sul display non
appaiono 3 trattini
3) Premendo e rila-
sciando il tasto SET/
PROG, la macchina si
riporta nella condi-
zione di funzionamento
iniziale (LED VERDE
acceso in modo fisso)
1) Tenere premuto il tasto
SET/PROG (circa 3
secondi) fino a quando
sul display appare la
scritta Pr con il numero
di programma lampeg-
giante
2) Ruotare la manopola
fino a quando sul
display appare il
numero di programma
che si desidera richia-
mare
3) Premere e rilasciare il
tasto SET/PROG per
richiamare il numero
del programma sele-
zionato
2) Premere e rilasciare il
pulsante SET/PROG
per visualizzare in
sequenza i parametri
impostati
10
3) Tenere premuto il tasto
SET/PROG per un
tempo maggiore di un
secondo per ritornare
al programma selezio-
nato
NOTA: nel caso i parametri impostati
vengano modificati, si esce automatica-
mente dalla programmazione
Manutenzione
ATTENZIONE: Prima di effettuare qual-
siasi ispezione all'interno del generatore
togliere l'alimentazione all'impianto.
RICAMBI
I ricambi originali sono stati specificata-
mente progettati per il nostro impianto.
L'impiego di ricambi non originali può
causare variazioni nelle prestazioni e
ridurre il livello di sicurezza previsto.
Per danni conseguenti dall'uso di
ricambi non originali decliniamo ogni
responsabilità.
GENERATORE
Essendo questi impianti completamente
statici, procedere nel seguente modo:
• Rimozione periodica degli accumuli di
sporco e polvere dall'interno del gene-
ratore per mezzo di aria compressa.
Non dirigere il getto d'aria diretta-
mente sui componenti elettrici che
potrebbero danneggiarsi.
• Ispezione periodica al fine di indivi-
duare cavi logori o connessioni allen-
tate che sono la causa di surriscalda-
menti.
Rilievo di eventuali
inconvenienti e
loro eliminazione
Alla linea di alimentazione va impu-
tata la causa dei più frequenti incon-
venienti. In caso di guasto procedere
come segue:
1) Controllare il valore della tensione di
linea;
2) Controllare il perfetto allacciamento
del cavo di alimentazione alla spina
e all'interruttore di rete;
3) Verificare che i fusibili di rete non
siano bruciati o allentati;
4) Controllare se sono difettosi:
• l'interruttore che alimenta la mac-
china;
• la presa a muro della spina;
• l'interruttore del generatore.
NOTA: Date le necessarie conoscenze
tecniche che richiede la riparazione del
generatore, si consiglia, in caso di rot-