contenitori.
- Riempite il serbatoio solo all'aperto e non
fumate durante questa operazione.
- La benzina va riempita prima di accendere il
motore. Non aprite il tappo del serbatoio, né
mettete benzina quando il motore è acceso o
l'apparecchio è caldo.
- Se la benzina è traboccata non provate
assolutamente ad accendere il motore. Allon-
tanate invece l'apparecchio dalla superficie
sporca di benzina. Evitate qualsiasi tentativo
di accendere il motore fino a che i vapori del-
la benzina non si siano dileguati.
- Per motivi di sicurezza il serbatoio della
benzina e i tappi devono essere sostituiti se
danneggiati.
•
Sostituite i silenziatori danneggiati.
•
Prima di ogni utilizzo bisogna sempre ese-
guire un controllo visivo per accertarsi che
gli utensili da taglio, i bulloni di bloccaggio
e tutta l'unità di taglio non siano consumati o
danneggiati. Per evitare uno sbilanciamento
gli utensili da taglio e i bulloni di bloccaggio
consumati o danneggiati devono essere sosti-
tuiti solo in set.
Maneggiamento
(uso, conservazione, controllo)
•
Portate indumenti di lavoro aderenti che offra-
no protezione, come ad esempio pantaloni
lunghi, scarpe da lavoro sicure, guanti da
lavoro resistenti, un casco protettivo, una ma-
schera di protezione per il viso o occhiali pro-
tettivi e ovatta per orecchie di buona qualità
o altri mezzi di protezione dal rumore.
•
Tenete l'apparecchio in un posto sicuro. Apri-
te lentamente il serbatoio della benzina per
eliminare la pressione che potrebbe essersi
formata nel tappo del serbatoio. Per preveni-
re il rischio di incendio, allontanatevi almeno
3 metri dall'area di riempimento del serbatoio
prima di avviare l'apparecchio.
•
Spegnete l'apparecchio prima di deporlo per
una pausa.
•
Tenete sempre l'apparecchio saldamente con
entrambe le mani. Durante questa operazione
il pollice e le dita devono circondare le impu-
gnature.
Anleitung_3401994_LB5.indb 26
Anleitung_3401994_LB5.indb 26
IT/MT
•
Controllate che tutte le viti e tutti gli elementi
di collegamento siano ben serrati. Non usate
mai l'apparecchio se non è regolato in modo
giusto o non è montato in modo completo e
sicuro.
•
Fate attenzione che le impugnature siano
asciutte, pulite e non siano sporche di miscela
di benzina.
•
Muovete la bobina nell'altezza desiderata.
Evitate di toccare con la bobina piccoli og-
getti (per es. pietre).
•
In caso di lavori di taglio in pendenza restate
sempre sotto l'utensile da taglio. Non effettu-
ate mai le operazioni di taglio e regolazione
su colline o pendii lisci e scivolosi.
•
Tenete tutte le parti del corpo e gli indumenti
lontani dalla bobina se avviate o fate funzi-
onare il motore. Prima di avviare il motore,
accertatevi che la bobina non entri in contatto
con ostacoli.
•
Spegnete sempre il motore prima di iniziare a
lavorare sull'utensile da taglio.
•
Conservare l'apparecchio e gli accessori in
luogo sicuro e al riparo da fiamme libere e
da sorgenti di calore come radiatori a gas,
asciugabiancheria, stufe a nafta o radiatori
portatili, ecc.
•
Durante la conservazione tenete la calotta
protettiva, la bobina e il motore sempre privi
di residui da taglio d'erba.
•
L'utilizzo, la regolazione e la manutenzione
dell'apparecchio devono essere eseguiti
solo da adulti e da persone sufficientemente
esperte.
•
Se non siete pratici dell'impiego
dell'apparecchio esercitatevi ad usarlo a mo-
tore spento.
•
Prima di iniziare a lavorare controllate il
terreno su cui intervenire, oggetti solidi come
parti metalliche, bottiglie, pietre o simili pos-
sono venire scaraventati via e causare gravi
lesioni all'utilizzatore nonché danneggiare
in modo permanente l'apparecchio. Se
toccate inavvertitamente un oggetto solido
con l'apparecchio spegnete subito il mo-
tore e verificate che l'apparecchio non sia
eventualmente danneggiato. Non usate mai
l'apparecchio se presenta danni o difetti.
- 26 -
04.12.12 15:51
04.12.12 15:51