standard. Per montaggi diversi si prega di contattare il
produttore.
A. Tracciare con una matita la mezzeria "X" del serramento
(Fig. 2).
B. Scegliere le staffe adatte (Fig. 3).
C. Applicare la dima al telaio facendo coincidere l'asse con
la mezzeria "X" tracciata in precedenza (fig. 4).
Attenzione: per i serramenti che non sono complanari,
tagliare la parte di dima colorata in grigio ed applicarla
all'anta avendo cura di mantenerla nella stessa
posizione di riferimento dell'asse "X".
D. Forare il telaio nei punti indicati sulla dima (Fig.5 ).
E. Assemblare le due staffe con il distanziatore (Il
distanziatore serve solo per il corretto posizionamento.
Una volta utilizzato può essere tolto). Montare le staffe
telaio; controllare l'allineamento delle stesse sia in
senso orizzontale sia verticale.
F. Montare la staffa per aperture a sporgere sull'anta,
utilizzando i riferimenti indicati sulla dima.
G. Completare l'assemblaggio del terminale catena con la
clip di sicurezza per mezzo del perno Ø4x32 (in
dotazione) ed inserito in posizione mediana (fig. 6).
H. Montare l'attuatore sui supporti inserendo le due feritoie
ricavate
all'estremità
corrispondenti perni sagomati delle staffe.
I. Ruotare l'attuatore di 90°, avvicinare il terminale catena
alla staffa ed inserire il perno nella feritoia della staffa.
Innestare la clip di sicurezza alla staffa.
J. Verificare che l'uscita della catena si trovi perfettamente
allineata con la staffa. In caso contrario allentare le viti
di fissaggio e riposizionare le staffe correttamente.
K. Effettuare i collegamenti elettrici seguendo lo schema
riportato nell'etichetta applicata al cavo d'alimentazione
e secondo le indicazioni al capitolo 9 – Collegamento
elettrico.
L. Eseguire una prova completa d'apertura e di chiusura
del serramento. Conclusa la fase di chiusura, verificare
che l'anta sia completamente chiusa controllando lo
stato di schiacciamento delle guarnizioni.
dell'attuatore
stesso,
22
Apertura a sporgere
sui
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Figura 5
Figura 6