Gima 32926 Manual Del Usuario página 5

Ocultar thumbs Ver también para 32926:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

5
* Leggere attentamente il manuale d'istruzioni prima di effettuare la misurazione e tenerlo sempre
a portata di mano così da poterlo consultare in ogni momento.
* L'apparecchio utilizza il metodo oscillometrico per misurare la pressione sistolica e diastolica
e la frequenza del battito cardiaco. È pensato per persone dai 18 anni in su e non deve essere usato
su neonati o bambini.
* L'apparecchio è pensato per l'automisurazione domiciliare e non è adatto per la misurazione
in ambito clinico.
• O nde evitare risultati imprecisi, non effettuare misurazioni a temperature inferiori ai 5°C e superiori
ai 40°C, né in luoghi che non presentino livelli di umidità relativa compresi tra 15% e 93%.
• A ttendere dai 30 ai 45 minuti prima di effettuare la misurazione se si ha appena ingerito bevande
contenenti caffeina o fumato sigarette.
• R iposare almeno 5-10 minuti prima di effettuare la misurazione.
• A ttendere almeno 3-5 minuti tra una misurazione e l'altra, affinché i vasi sanguigni ritornino
alla situazione precedente la misurazione. Il tempo di attesa specificato è puramente indicativo
e può essere modificato sulla base del proprio stato fisiologico.
• S i raccomanda di misurare la pressione utilizzando sempre lo stesso braccio (preferibilmente
il sinistro) negli stessi momenti della giornata.
• S edersi assumendo una posizione comoda e posizionare il gomito sul tavolo con i piedi bene
appoggiati a terra. Non accavallare le gambe durante le misurazioni.
• M antenere l'apparecchio all'altezza del cuore. Rilassare la mano con il palmo rivolto verso l'alto.
• E ffettuare la misurazione in un luogo tranquillo e a temperatura ambiente.
• N on muovere né agitare l'apparecchio durante la misurazione. Restare tranquilli e non parlare durante
la misurazione.
• V a ricordato che la pressione arteriosa normalmente subisce variazioni frequenti nell'arco della
giornata e che è influenzata da numerosi fattori, quali stress, alimentazione, fumo, consumo di alcol,
medicinali, attività fisica, ecc. Solitamente la pressione arteriosa aumenta durante le ore di lavoro
e raggiunge i livelli minimi durante le ore di sonno.
• I valori ottenuti dalle misurazioni devono essere interpretati da un medico o da operatori sanitari
qualificati, che conoscano l'anamnesi del paziente. Utilizzando l'apparecchio e registrando
regolarmente i valori ottenuti da sottoporre al medico, questi sarà sempre informato delle continue
oscillazioni della pressione arteriosa.
• S e si è affetti da patologie legate all'apparato circolatorio come arteriosclerosi, diabete, affezioni
epatiche, nefropatie, ipertensione grave, problemi alla circolazione periferica, consultare il medico
prima di utilizzare l'apparecchio.
• I l prodotto non è adatto a persone affette da aritmie e a donne in gravidanza.
• L e misurazioni ottenute con l'apparecchio sono equivalenti a quelle ottenute da professionisti esperti
che utilizzano il metodo di auscultazione a polsino o stetoscopio e rispettano i requisiti di precisione
stabiliti dalla EN 1060-4.
ITALIANO
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido