MANUTENZIONE
CONSIGLI UTILI PER UNA MANUTENZIONE SENZA PERICOLI
La manutenzione di diversi componenti del tosaerba è importante e garantisce la longevità e l'utilizzo del
medesimo.
ATTENZIONE:
Scollegare sempre il tosaerba dalla batteria prima d'intervenire sui coltelli.
Spegnere sempre il tosaerba e rimuovere la batteria prima di pulire la macchina con un getto
d'acqua.
Utilizzare sempre prodotti certificati adatti al tosaerba.
In caso di problemi, rivolgersi al distributore autorizzato.
CARTER
Effettuare una pulizia interna ed esterna del carter dopo
ciascuna sessione di tosatura:
- Ribaltare il tosaerba in posizione verticale.
- Grattare l'erba incollata all'interno del carter con un
utensile in lego o in plastica prestando attenzione a
non rigare il carter.
- Pulire il resto dei residui di tosatura con un getto
d'acqua non a pressione.
ATTENZIONE: Indossare sempre dei guanti per proteggere mani e polsi che si avvicineranno ai
coltelli del tagliaerba! Rischio di taglio.
AVVERTENZA: Non usare mai saponi o solventi (tricloroetilene, acquaragia minerale, benzina,
ecc...) per pulire l'utensile.
RUOTE
Le ruote del tosaerba sono particolarmente soggette alla contaminazione. I fili d'erba, la polvere e i residui
di tosatura si incollano ai meccanismi e finiscono per ostacolare la progressione della macchina.
Effettuare una pulizia delle ruote dopo ciascuna sessione
di tosatura:
- Utilizzare un getto d'acqua per staccare le particelle
agglomerate sulle ruote.
27