03/12/18 16:36:48 3LKPB610_133
PULITURA
Pulire regolarmente lo scooter per proteggere
la finitura della superficie e veriicare che non
danni, usura, o perdite di olio, liquido di
raffreddamento o fluido dei freni.
Evitare prodotti di pulizia non specificamente
destinati a superifici di scooter o automobili.
Possono contenere detergenti forti o solventi
chimici che possono danneggiare il metallo,
la vernice o la plastica dello scooter.
Se lo scooter è ancora caldo per un uso
recente, attendere che il motore e il sistema
di scappamento si siano raffreddati.
Consigliamo di evitare l'uso di getti d'acqua
ad alta pressione (come quelli presenti nei
lavamacchina a gettone).
L'acqua (o aria) ad alta pressione può
danneggiare certe parti dello scooter.
Lavaggio dello scooter
1.
Risciacquare abbondantemente lo scooter
con acqua fredda per rimuovere la maggior
parte dello sporco.
2.
Lavare lo scooter con una spugna o un
panno morbido usando acqua fredda.
Evitare di dirigere l'acqua verso le uscite
delle marmitta e le parti elettriche.
3.
Pulire le parti in plastica con un panno o
una spugna inumidita in soluzione neutra
ed acqua. Pulire con delicatezza l'area
sporca risciacquandola di frequente con
acqua pulita.
Fare attenzione ad evitare il contatto di
fluido dei freni o solventi chimici con lo
scooter.
Questi danneggiano la plastica e le parti
verniciate.
L'interno della lente del faro può essere
annebbiato immediatamente dopo il lavaggio
dello scooter. La condensa all'interno della
lente del faro scompare gradualmente se si
accende il faro in abbagliante. Tenere il
motore acceso mentre il faro è illuminato.
123