5.
La macchina quando si abbandona dovrà
essere sempre sconnessa.
6.
Per il taglio di pezzi di più di 1,5 m. si richiede la
presenza di uno o più aiutanti.
1.2 Prevenzione di contatti fortuiti con il disco
che gira a vuoto in posizione di riposo.
1.
Indipendentemente dal fatto che il disco
rimanga protetto in riposo dai protettori di
s i c u r e z z a i s t a l l a t i s i s c o n s i g l i a
t e r m i n a n t e m e n t e l ' u t i l i z z a z i o n e
dell'interruttore di fissaggio con il fine di
garantire che il disco non giri a vuoto nella
posizione di riposo del medesimo.
1.3 Prevenzione di caduta brusca del disco per
rottura della molla.
1.
L'attrezzatura sarà sempre tenuta in perfetto
stato mediante un mantenimento regolare.
2.
Ogni giornata esamini visualmente la zona e la
macchina e verifichi periodicamente tutti i
movimenti con la macchina sconnessa.
3.
Verifichi in ogni giornata e faccia verificare
periodicamente da personale qualificato le
molle e le sue ubicazioni.
4.
Si assicuri che la testata ascende
perfettamente alla sua posizione superiore per
l'azione unica delle molle.
5.
Verificare in ogni giornata e faccia controllare
periodicamente da personale qualificato il
sistema di blocco superiore sollevando al
massimo la testata e verificando il blocco
automatico e lo sblocco mediante il comando
4.
6.
Non esponga mai le mani o qualsiasi parte del
corpo al tragitto del taglio.
7.
Non permetta mai che la testata che sostiene il
disco rimanga in una posizione indeterminata
s a l v o
c h e
l ' o p e r a i o
obbligatoriamente l'impugnatura del comando
3.
8.
Per qualsiasi pausa tra I tagli durante il lavoro,
per breve che sia, utilizzi sempre il bloccaggio
automatico della testata nella posizione
superiore alzando la testata al limite superiore.
9.
Sempre che la macchina rimanga in riposo
deve rimanere bloccata nella posizione di
riposo inferiore posizionando la testata a 90º
verticali e protettore statico 49 e fissato
fermamente scendendo la testata e premendo
il tasto 32.
2. Prevenzione contro le proiezioni del
pezzo tagliato
1.
La chiglia separatrice sarà montata in perfetto
stato e correttamente regolata. Il pezzo non
conterrà chiodi e avanzerà spingendo
leggermente con lo spingitore normativo.
ITALIANO
33
2.
Per la realizzazione del taglio di pezzi con
fermi, il medesimo sarà scorrevole. L'operaio
una volta selezionata la linea di taglio e fissato
solidamente il pezzo al tavolo, ritirerà il fermo
con l'obiettivo di evitare l'incurvatura del pezzo
tagliato tra il medesimo e il disco.
16. Estrazione della polvere
La macchina viene preparata per l'istallazione di
un'attrezzatura (non inclusa) di aspirazione di
particole, generate nel taglio. Esistono due uscite
di particelle, una dal tavolo superiore e un'altra dal
tavolo inferiore.
La macchina di estrazione si accoppierà all'ugello
di uscita di particelle 25.
17. Protettori, sicurezza e
regolazione
Attrezzature di protezione meccanica
IMMAGINE
1.
Carter di protezione generale 21.
2.
Cappuccetto di protezione pendolare 6.
3.
Protettore statico inferiore 49.
4.
Protettore scorrevole del tavolo superiore 42
Attrezzature di protezione elettrica
s o s t e n g a
1.
Isolamento elettrico di classe I con
connessione delle parti
macchina al circuito di protezione di terra
dell'istallazione elettrica regolamentare.
2.
M o d u l o d i p r o t e z i o n e p e r t a g l i o
dell'erogazione elettrica per evitare
avviamenti fortuiti in un'attrezzatura dopo il
recupero successiva a una caduta
dell'erogazione elettrica.
1 8 . I s t r u z i o n i g e n e r a l i d i
sicurezza.
AVVERTENZA!
Quando si utilizzano delle attrezzature elettriche, si
dovrebbero seguire sempre delle precauzioni
basiche di sicurezza per ridurre il rischio di
incendio, shock elettrico e danni personali
includendo quanto segue.
33
C
metalliche della