Cosatto The ABCs Wow 3 Manual Del Usuario página 26

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 45
Barra di protezione
frontale
Supporto polpacci
Scalda piedi
(se necessario)
Mantellina
antipioggia
seggiolino
Manuntenzione:
Il prodotto conforme agli standard di sicurezza, e con un corretto utilizzo e un'attenta manutenzione vi
regalerà molti anni di tranquillità e spensieratezza al volante.
Conservazione - Non riporre mai il sistema di trasporto bagnato. Non riporre mai il sistema di trasporto
bagnato. Cosí facendo si incoraggerá la formazione di muffe. Ricordare sempre di asciugarlo con un tessuto
morbido e lasciarlo asciugae completamente prima di metterlo via. Non lasciare sotto i raggi solari per un
periodo prolungato di tempo-i colori potrebbero scolorirsi.
Pulizia - Per la pulizia fare riferimento alle istruzioni per il lavaggio dei materiali duttili. Le parti in plastica
e in metallo possono essere pulite con una spugna, acqua tiepida e un detergente delicato. Non lavare mai
con detergenti abrasivi, a base di ammoniaca, candeggina, o alcool.
Uso e logoramento - Impatti ripetuti possono causare danni. La struttura è resistente ma potrebbe
indebolirsi a causa dell'impatto della ruote posteriori contro scale o bordo del marciapiede. Le gomme si
usureranno e la compertura delle ruote deve essere sostituita se necessario. Le scarpe del vostro bambino,
se già da passeggio, possono rovinare i rivestimenti in tessuto.
Manuntenzione - Controllare periodicamente se le sicure, i freni, le ruote, l'imbracatura, le chiusure, i
regolatori del sedile, le giunzioni e i dispositivi di fissaggio funzionino in maniera regolare. Dovrebbero
poter muoversi sempre e viene richiesta una manutenzione minima. Tuttavia una regolare applicazione
di lubrificante spray ad esempio silicone (non utilizzare olio o grasso) allungherá la vita del sistema di
trasporto e renderá piú facile l`apertura e la chiusura. Si consiglia di revisionare e rinnovare il prodotto
prima di utilizzarlo per un secondo bambino, o dopo 18 mesi, a seconda di cosa arriva prima!
51-
Regolare la posizione delle bretelle delle spalle:
52-
Posizione corretta delle spalline:
53-
Regolare la lunghezza delle bretelle:
Far scivolare i regolatori delle bretelle fino alla lunghezza desiderata (a,b,&c)
54-
Tensione dell imbragatura:
Accertarsi sempre che l›imbragatura sia tesa correttamente per garantire la
massima protezione al bambino.
Si dovrebbero poter inserire solo 2 dita tra la tracolla e la cinghia in vita.
NOTA: L'abbigliamento invernale / estivo può fare la differenza riguardo la
taglia del bambino.
55-
Sistemazione dell'imbottitura per il petto:
Per rimuovere seguire il procedimento inverso.
56-
Montaggio:
57-
Apertura:
58-
Rimozione del rivestimento in tessuto della barra paraurti (se necessario):
59-
Adattamenti:
60-
Montaggio:
Aprire l'imbracatura (vedere passo 49) e rimuovere l'imbottitura per il bacino.
Spingere le cinghie dell'imbracatura attraverso il coprigambe (a).
Risistemare l'imbottitura per il bacino (b) e sistemare il cappuccio (c), quindi
chiudere l'imbracatura (vedere passo 50).
61-
Utilizzando la sezione cappa:
62-
Utilizzando la sezione aletta:
63-
Montaggio:
Per rimuovere seguire il procedimento inverso.
64-
Accesso alla leva di inclinazione e alla tracolla essenziale:
65-
Uso della zip di accesso:
24
loading