Nilox C3 Manual Del Usuario página 9

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Dopo ogni posizione di regolazione, verificare il centraggio corretto della ruota anteriore
rispetto alla forcella. Per regolare, chiudere e aprire i meccanismi di blocco rapido, applicare
il seguente metodo:
Dado di regolazione
Regolazione dei freni
Prima di qualsiasi uso, verificare che i freni anteriori e posteriori siano ben funzionanti.
La leva lato destro attiva il freno posteriore. La leva lato sinistro attiva il freno anteriore.
Si raccomanda di ripartire la forza frenante a circa 60/40 tra la parte anteriore e quella
posteriore. La leva del freno non deve entrare in contatto con il manubrio e le guaine non
devono subire traiettorie ad angolo chiuso, per far sì che i cavi scorrano senza il minimo attrito.
I cavi danneggiati, sfilacciati, arrugginiti devono essere subito sostituiti.
N.B.:
In caso di pioggia o tempo umido, le distanze frenanti si allungano. Si
raccomanda di anticipare il frenaggio in queste situazioni.
In caso di virata e frenata, il manubrio può avere un'influenza negativa
sul tempo di risposta del ciclista.
Non toccare i freni a disco dopo un uso intensivo del sistema frenante
della bicicletta a pedalata assistita, poiché si rischia di ustionarsi.
Regolazione dei freni a disco idraulico
Le pastiglie esercitano una pressione su un disco fissato nel mozzo della ruota. L'intensità della
pressione è regolata da una leva del freno con un liquido tramite la pressione esercitata
tramite il tubo dell'acqua. Non azionare la leva del freno quando la ruota è staccata dal
telaio o dalla forcella.
Per allineare la staffa del freno a disco automatico, svitare la vite di fissaggio dal supporto
della staffa del freno.
Frenare con la leva del freno corrispondente (la staffa del freno si posiziona correttamente) e
mantenere il manico del freno in questa posizione stringendo le viti di fissaggio del supporto
della staffa.
Verificare che la pastiglia interna (all'interno della ruota) sia a 0,2 - 0,4 mm dal disco. Se non è
così e non si è a proprio agio con questa operazione, contattare un tecnico qualificato.
Si raccomanda di non versare mai olio o qualsiasi materia lubrificante sul disco o sulle pastiglie
(durante la manutenzione della catena o del deragliatore, ad esempio). Se dovesse
accadere, si dovrebbe sgrassare le pastiglie o il disco, oppure sostituirli.
9
Aperto
Chiuso
loading