BD FACSDuet Instrucciones página 163

Adottare sempre precauzioni di carattere universale durante la manipolazione di
l
campioni biologici o di strumenti che entrano a contatto con il campione.
Non pipettare mai con la bocca.
l
Indossare indumenti, occhiali e guanti protettivi adatti.
l
Maneggiare e trattare tutti i campioni e i materiali biologici come in grado di
l
trasmettere malattie.
Maneggiare e trattare tutti i campioni e i materiali biologici in conformità alle
l
normative applicabili e alle specifiche del produttore.
Smaltire i rifiuti adottando le dovute precauzioni e in conformità alle normative
l
locali.
Versare candeggina (10% del volume totale) nel contenitore dei rifiuti 30 minuti
l
prima dello smaltimento.
Evitare il traboccamento dei rifiuti svuotando il contenitore dei rifiuti ogni giorno e
l
ogni volta in cui l'indicatore mostra che quest'ultimo sta per riempirsi.
Informazioni relative alla sicurezza di laboratorio
Per informazioni relative alla sicurezza di laboratorio, fare riferimento alle linee guida
riportate di seguito. I documenti CLSI possono essere ordinati online sul sito
www.clsi.org.
Protection of Laboratory Workers from Occupationally Acquired Infections;
l
Approved Guideline—Fourth Edition. Wayne, PA: Clinical and Laboratory Standards
Institute, 2014. Documento CLSI M29-A4.
Procedures for the Handling and Processing of Blood Specimens for Common
l
Laboratory Tests; Approved Guideline—Fourth Edition. Wayne, PA: Clinical and
Laboratory Standards Institute, 2010. Documento CLSI GP44-A4.
Direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla
l
protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti
biologici durante il lavoro e corrispondenti trasposizioni nazionali.
Etichette relative alle precauzioni
Introduzione
Questo argomento spiega le etichette di pericolo presenti sullo strumento e fornisce
un'indicazione della relativa posizione nonché una descrizione dei potenziali pericoli.
Etichette relative alle precauzioni
163
loading