Anleitung_GE_CM_36_Li_SPK7__ 25.06.13 10:46 Seite 45
Ricarica della batteria (Fig. 16a)
1. Estraete le batterie dall'apparecchio. Per fare ciò
premete il tasto di arresto laterale.
2. Controllate che la tensione di rete indicata sulla
targhetta corrisponda alla tensione di rete a
disposizione. Inserite la spina di alimentazione
del caricabatterie (9) nella presa di corrente. Il
LED verde inizia a lampeggiare.
3. Inserite la batteria (8) nel caricabatterie (9).
4. Al punto 8 "Indicatori caricabatterie" trovate una
tabella con i significati degli indicatori LED sul
caricabatterie.
Se la ricarica della batteria non fosse possibile,
verificate
che sia presente tensione di rete sulla presa di
n
corrente;
che ci sia un perfetto contatto dei contatti di
n
ricarica del caricabatterie.
Se la ricarica della batteria continuasse a non essere
possibile, spedite
il caricabatterie
n
e l'avvitatore
n
al nostro servizio di assistenza clienti.
Per ottenere una lunga durata della batteria si deve
provvedere a una puntuale ricarica. Ciò è comunque
necessario quando ci si accorge della diminuzione
delle prestazioni dell'avvitatore a batteria. Non fate
scaricare mai completamente la batteria. Questo
potrebbe danneggiarla!
Inserimento delle batterie (Fig. 16b-16d)
Aprite il coperchio delle batterie. A tale scopo tirate la
chiusura a scatto (Fig. 16b/Pos. A) come indicato in
Fig. 16b e ribaltate il coperchio. Poi inserite nelle sedi
entrambe le batterie come indicato in Fig. 165c.
Attenzione!
Utilizzate solo batterie con lo stesso livello di
carica, non combinate mai una batteria
completamente carica con una carica per metà.
Ricaricate sempre le due batterie
contemporaneamente.
La batteria con lo stato di carica inferiore
determina la durata di esercizio dell'apparecchio.
Prima dell'esercizio le due batterie devono
essere sempre ricaricate completamente.
Rimettete il coperchio delle batterie richiudendolo e
controllando che scatti correttamente in posizione.
Indicazione di carica della batteria (Fig. 19)
Premete l'interruttore per l'indicazione di carica della
batteria (Fig. 19/Pos. A). L'indicazione di carica della
batteria (Fig. 19/Pos. B) segnala lo stato di carica per
mezzo di 3 spie.
Le 3 spie sono illuminate
La batteria è completamente carica.
2 spie o 1 spia sono illuminate
La batteria dispone di una sufficiente carica residua.
1 spia è illuminata
La batteria è scarica, ricaricatela.
Tutte le spie lampeggiano
La batteria è stata completamente scaricata ed è
difettosa. Una batteria difettosa non deve più venire
usata e ricaricata!
7. Uso
Attenzione!
Il tosaerba è dotato di una chiave di sicurezza
per evitare che venga utilizzato da persone non
autorizzate. Inserite la chiave di sicurezza subito
prima di mettere in esercizio il tosaerba (Fig.
16e) ed estraete nuovamente la chiave di
sicurezza a ogni interruzione o conclusione del
lavoro.
Attenzione!
Per evitare che venga inserito inavvertitamente, il
tosaerba è fornito di un blocco dell'avviamento (Fig.
17 / Pos. 1) che deve venire premuto prima di poter
attivare la maniglia di azionamento (Fig. 17/ Pos. 2).
Se si molla la maniglia di azionamento, il tosaerba si
spegne. Eseguite quest'operazione più volte per
assicurarvi che l'apparecchio funzioni correttamente.
Prima di eseguire riparazioni o lavori di manutenzione
sull'apparecchio dovete assicurarvi che la lama sia
ferma e che l'apparecchio sia scollegato dalla rete
elettrica.
Attenzione! Non aprite mai il portello di scarico
quando viene svuotato il dispositivo di raccolta
ed il motore è ancora in moto. La lama rotante
può causare lesioni.
Fissate sempre con attenzione il portello di scarico
ovvero il cestello di raccolta. Disinserite il motore
prima di toglierli.
I
45