Inserire il raccordo nella condotta e terminare la saldatura. Se necessario
ruotare il mandrino per migliorare l'allineamento.
Al termine del raffreddamento liberare la condotta ed il raccordo.
SALDATURA IN SERIE
Nell'esempio di seguito le derivazioni si trovano sullo stesso piano:
Le saldature possono essere effettuate anche su condotte con l'asse
longitudinale non in piano.
Utilizzare la squadretta con livella per segnare i centri dei fori.
Procedere con la foratura della condotta ed alla saldatura dei raccordi.
La squadretta consente di saldare anche raccordi sui fianchi utilizzando il lato
opposto alla figura in alto
I
9