ACCENSIONE
Disporre sul braciere un cubo di accensione (accendi fuoco) o una piccola palla di carta,
•
sopra disporre circa 0,5 kg di legnetti o ciocchi spaccati di piccole dimensioni e 3 piccoli
ciocchi di legno. Utilizzando gli accessori dati in dotazione, aprire completamente l'aria
primaria e la valvola fumi, accendere con un fiammifero la carta o l'accendi fuoco e
chiudere la porta focolare.
Ad accensione avvenuta, quando il fuoco inizia la fase calante, disporre sul fuoco alcuni
•
ciocchi di pezzatura superiore a quelli utilizzati per l'accensione, ripetere quest' ultima
operazione progressivamente fino al raggiungimento della carica oraria indicata nella
tabella "Dati tecnici". Raggiunto il normale regime di funzionamento posizionare le
regolazioni della Valvola aria primaria e della Valvola fumi come indicato nel capitolo
REGOLAZIONI.
Si ricorda che il caricamento deve avvenire con presenza di fiamma moderata e ciò per
•
evitare spiacevoli fuoriuscite di prodotti della combustione nell'ambiente.
RICARICA - RIPARTENZA CON BRACI (Senza la presenza di fuoco moderato)
senza
In caso di ricarica
descritto di seguito:
Con l'attizzatoio addensare le braci al centro del focolare.
•
Aprire completamente la valvola aria primaria e la valvola fumi.
•
Attendere il tempo necessario affinché nel bracere si presenti un fuoco sufficientemente
•
adeguato alla ripartenza (alcuni minuti).
Caricare alcuni pezzi di legna ed attendere la completa accensione.
•
Riportare i comandi aria primaria e valvola fumi in posizione di normale utilizzo come
•
indicato nel capitolo REGOLAZIONI.
CASSETTO CENERI (Fig. 4)
Il cassetto ceneri, è situato sotto al focolare e per accedervi è necessario aprire la porta
•
cenere.
Il cassetto ceneri deve essere vuotato dai residui di combustione utilizzando l'apposito
•
guanto, quando l'apparecchio è freddo.
Lo svuotamento del cassetto ceneri va eseguito con l'apparecchio freddo e porta focolare
•
chiusa. Raccomandiamo di far attenzione alla possibile presenza di braci o tizzoni caldi.
Ricordarsi sempre di reinserire il cassetto ceneri nell'apposito spazio previsto: la
•
mancanza del reinserimento in caso di funzionamento è da considerarsi pericoloso.
Nel caso di necessità di svuotamento del cassetto ceneri con l'apparecchio ancora caldo,
•
operazione comunque da non farsi con presenza di fiamma, la presa deve avvenire con
l'apposito guanto.
IT IT IT IT- - - - G G G G B B B B - - - - FR
FR- - - - ES
FR
FR
la presenza di fuoco moderato, ma delle sole braci, procedere come
12/76
ES mod. 135GN-135GNV-145GN-145GNV
ES
ES