testo 830-T3 Manual De Instrucciones página 35

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 23
Per aumentare l'emissività, ricoprire la superficie degli oggetti
da misurare con vernici o nastri adesivi (cod. 0554 0051). Se
questo non è possibile, misurare a contatto.
Tabella delle emissività dei materiali più importanti
(valori tipici)
Materiale (Temperatura)
Alluminio laminato luminoso (170°C)
Cotone (20°C)
Calcestruzzo (25°C)
Ghiaccio liscio (0°C)
Ferro smerigliato (20)°C
Ferro con rivestimento a getto (100°C) 0.80
Ferro con rivestimento laminato (20°C) 0.77
Gesso (20°C)
Vetro (90°C)
Gomma dura (23°C)
Gomma morbida (23°C)
Legno (70°C)
Sughero (20°C)
11.3 Area e distanza di misura
L'area della superficie misurata varia in funzione della distanza
dello strumento dall'oggetto misurato.
Ottica di misura (Rapporto Distanza : Area di misura)
testo 830-T3
Ø 16 mm
11. Informazioni sulla misura a infrarossi 35
ε
0.04
0.77
0.93
0.97
0.24
0.90
0.94
0.94
0.89
0.94
0.70
Ø 2 mm
Ø 190 mm
25 mm
500 mm
1000 mm
Materiale (Temperatura)
Dissipatore di calore, anodiz.nero(50°C) 0.98
Rame leggermente opaco (20°C)
Rame, ossidato (130°C)
Plastiche: PE, PP, PVC (20°C)
Ottone, ossidato (200°C)
Carta (20°C)
Porcellana (20°C)
Vernice nera opaca (80°C)
Acciaio termotrattato (200°C)
Acciaio, ossidato (200°C)
Argilla refrattaria (70°C)
Vernice per trasformatori (70°C)
Mattone e malta (20°C)
Ø 390 mm
2000 mm
ε
0.04
0.76
0.94
0.61
0.97
0.92
0.97
0.52
0.79
0.91
0.94
0.93
Laser
Ø 792 mm
Laser
loading