Riparazione, Manutenzione E Immagazzinamento; Demolizione Della Scala; Norme D'uso Specifiche Per Tutti Modelli Di Scale; Scala Singola - Faraone QUATTRO T14 Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

u) evitare operazioni che richiedano l'applicazione di un carico laterale sulle scale doppie, per
esempio la perforazione di materiali solidi, come mattoni o cemento, su un lato;
v) mantenere un appiglio mentre si lavora da una scala, oppure adottare altre precauzioni di
sicurezza qualora questo non sia possibile;
w) la lunghezza della scala non deve essere aumentata legando insiem più scale o fissando
delle prolunghe sui montanti;
z) non usare come appoggio una scala doppia (cosiddetta a forbice).

4.5 Riparazione, manutenzione e immagazzinamento

Le riparazioni e la manutenzione devono essere eseguite solo da personale competente,
rivolgendosi presso il centro assistenza FARAONE: +39 0861.772221 - [email protected].
La pulizia delle scale deve essere eseguita con panno inumidito in acqua o alcool.
Le scale devono essere immagazzinate in ambienti asciutti e al riparo da intemperie.
Le scale di o contenenti materiali di termoplastica, termoindurente e plastica rinforzata,
dovrebbero essere immagazzinate al riparo dalla luce solare diretta.
Le scale di legno dovrebbero essere immagazzinate in un luogo asciutto e non devono essere
rivestite con vernici opache e resistenti ai vapori.
4.6 Demolizione delle scale
Le scale non devono essere disperse nell'ambiente, ma consegnate negli appositi centri
di raccolta autorizzati.

5 NORME D'USO SPECIFICHE PER TUTTI MODELLI DI SCALE

5.0 Montaggio degli stabilizzatori per modelli: SELLA, SAS, T1, TELES
TT, SUPER TELES e TELES
1. Posizionare la dima (fig.1)
e forare montanti in
corrispondenza dei fori.
2. Togliere la dima ed
avvitare le piastre(fig.2)
Per richiudere lo stabi-
lizzatore svitare i pomelli
laterali e ruotare il tubo verso
la scala.
MANUALE D'USO E NORME SULLA SICUREZZA DI UTILIZZO . 12
1
2
5 NORME D'USO SPECIFICHE PER TUTTI MODELLI DI SCALE
ATTENZIONE!
Prima dell'utilizzo delle scale leggere con attenzione, e comprendere, le
disposizioni generali riportate da pag. 4 a pag. 12.

5.1 SCALA SINGOLA

MAX 150 Kg
EN 131.1
EN 131.2*
D.L. 81
1) Posizionare la scala per l'utilizzo.
2) Ancorare la scala in alto con
una cinta o altro dispositivo in
modo da evitare il pericolo di
scivolamento o sbandamento.
3) Inserire gli stabilizzatori (Per
conformità alla norma 131.2 2018.
vedi paragrafo 6.0 pag. 12)
* Con stabilizzatori
MONTAGGIO BRACCIOLI
BRS.01
Di serie per mod. SAS, optional per mod. T.1
1. Posizionamento del BRS.01
2
1
PRIMA PIASTRA
PRIMO CORRIMANO
VERIFICARE
IN BATTUTA SUL
IN LINEA CON LA
DISTANZA TRA
PERNO
PIASTRA
PARAPETTO E
1° GRADINO
2. Posizionamento del gancio posteriore
3
3. Posizionamento
braccioli intermedi
MAX. 1 cm
COLLEGARE IL
POSIZIONARE I BRACCIOLI
TUBO/GANCIO
INTERMEDI PRESTANDO
POSTERIORE CON
ATTENZIONE AD ACCOSTARLI IL
L'APPOSITA
PIÙ POSSIBILE TRA LORO
CRAVATTA
13 . MANUALE D'USO E NORME SULLA SICUREZZA DI UTILIZZO
ARTICOLI REALIZZATI
Mod. SELLA
S10/E - S14/E
Serie SAS
SAS.200 - SAS.250 - SAS.300
SAS.350 - SAS.400 - SAS.450
EN 14122
SAS.500 - SAS.550
Serie T.1
T200/1 - T250/1 - T300/1 - T350/1 -
T400/1 - T450/1 - T500/1 - T550/1
SA.1
SA10/1 - SA12/1 - SA14/1
BRS.02
Optional
1. Posizionamento del BRS.02
1
PRIMA PIASTRA
PRIMO
VERIFICARE
3
IN BATTUTA SUL
CORRIMANO
DISTANZA TRA
PERNO
IN LINEA CON
PARAPETTO E
LA PIASTRA
1° GRADINO
2
2. Posizionamento
braccioli intermedi
MAX. 1 cm
3. Montaggio
POSIZIONARE I BRACCIOLI
INTERMEDI PRESTANDO
del gancio
ATTENZIONE AD ACCOSTARLI
IL PIÙ POSSIBILE TRA LORO
03
33
65
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido