IT
Pulizia e manutenzione
•
Prima di eseguire la pulizia, spegnere e scollegare l'alimentazione.
•
Pulire l'interno dell'apparecchio quanto più spesso possibile.
•
Non utilizzare detergenti abrasivi in quanto possono lasciare residui nocivi.
•
Pulire la guarnizione di tenuta dei portelli solo con acqua.
•
Asciugare sempre dopo la pulizia.
•
Non permettere che l'acqua utilizzata per la pulizia penetri attraverso il foro di scarico nella vasca di
evaporazione.
•
Prestare attenzione durante la pulizia della parte posteriore dell'apparecchio. Gli attrezzi con bordi
taglienti possono provocare tagli.
La condensa si formerà in refrigerazione con l'apertura frequente delle porte e nei giorni
caldi e umidi, assicurarsi che la condensa possa defluire correttamente o che venga asciugata
con un panno.
Pulizia del condensatore
•
La pulizia periodica del condensatore consente di prolungare il ciclo di vita dell'apparecchio.
•
La pulizia del condensatore deve venire eseguita da un tecnico qualificato o da un agente POLAR
Pulizia della vaschetta dell'acqua
•
La vaschetta dell'acqua è collocata sotto l'evaporatore nella parte posteriore dell'unità.
•
Per rimuoverla è sufficiente sfilarla
Allarmi
Code
Significato
Pr1
Allarme sonda cella
Pr2
Allarme sonda ad ago
AL
Allarme di bassa temperatura Automatico
AH
Allarme di alta temperatura
id
Allarme per porta aperta
iA
Allarme ingresso multiuso
66
CK640_ML_A5_v5_20221025.indb 66
CK640_ML_A5_v5_20221025.indb 66
Reset
Per correggere
Automatico
•
Controllare P0
•
Verificare l'integrità della sonda
Automatico
•
Verificare il collegamento elettrico
Controllare A1 e A2
Automatico
Controllare A4 e A5
Automatico
Controllare i0 e i1
Automatico
Controllare i0 e i1
2022/10/25 17:36
2022/10/25 17:36