E031002B
scheda tecnica allegata.
8. COLLEGAMENTO ELETTRICO
Il collegamento elettrico deve essere eseguito da
personale professionalmente qualificato e deve
soddisfare i requisiti delle vigenti norme e/o
regolamenti locali e nazionali. Controllare che la
tensione di alimentazione sia corrispondente a
quella indicata nei dati di targa. I dati di targa sono
situati nel posteriore della macchina. Per il
collegamento utilizzare un cavo del tipo H05 VV –
F o superiore dimensionato secondo quanto
riportato nei dati di targa. Interporre a monte
dell'apparecchio un dispositivo di disconnessione
omnipolare
(ad
esempio
magnetotermico differenziale) con apertura tra i
contatti che consenta la disconnessione completa
nelle condizioni della categoria di sovratensioni III,
e conforme alle norme vigenti in materia.
Assicurarsi che l'interruttore generale sia in
posizione "0".
Aprire lo sportellino laterale utilizzando la chiave
che viene consegnata con la documentazione
della macchina.
Togliere lo sportello facendolo ruotare alla base.
Far passare il cavo di alimentazione attraverso il
pressacavo posto sulla spalla sinistra della
calandra.
L'alimentazione, a seconda dei modelli, può
essere
eseguita
direttamente
generale (già presente nell'apparecchio) oppure
ad
una
serie
di
nell'apparecchio).
Nel caso di collegamento diretto all'interruttore
generale, rispettare la posizione di neutro (filo di
colore blu).
Nel caso sia presente una serie di morsetti,
collegare i fili, aiutandosi con la punta di un
cacciavite, ai seguenti morsetti a molla:
: morsetto di terra
L1, L2, L3: morsetti di fase
N: morsetto di neutro
In fase di installazione o di sostituzione del cavo
di alimentazione, il conduttore di terra deve
essere più lungo degli altri di almeno 5 cm.
Non è necessario verificare il senso di rotazione
dei motori, dato che le ventole di aspirazione sono
monofase, e che il motore del rullo viene azionato
tramite un inverter.
un
interruttore
all'interruttore
morsetti
(già
presenti
L'apparecchio deve essere collegato ad un
efficace impianto di terra: il costruttore declina
ogni
responsabilità
collegamento non venga eseguito in base a
quanto prescritto dalle norme vigenti in materia.
Prima di qualunque manutenzione scollegare
l'alimentazione elettrica: per le manutenzioni fare
riferimento allo schema elettrico della macchina,
inserito nello sportellino laterale sinistro.
ATTENZIONE!
posizione dell'interruttore generale è "0", i
cavi a monte dello stesso sono in
tensione!
ATTENZIONE! Nel caso in cui la rete di
alimentazione cui viene collegata la
macchina, sia flottante (rete IT), rimuovere
dall'inverter le viti di messa a terra, (fare
riferimento
allegato).
9. COLLEGAMENTO GAS (solo per calandre a
gas)
Il collegamento gas deve essere eseguito da
personale professionalmente qualificato e deve
soddisfare i requisiti delle vigenti norme e/o
regolamenti locali e nazionali. Verificare che il gas
di alimentazione sia conforme a quello indicato
nella targa dati tecnici collocata nel posteriore
della
macchina.
posizionamento del collare di regolazione, poi,
con macchina in funzione, verificare la corretta
pressione
all'ugello
seguenti).
Per il collegamento utilizzare un tubo omologato
(dotato di anello di dilatazione nel caso in cui sia
rigido). Per le dimensioni del tubo di ingresso del
gas fare riferimento alla scheda tecnica allegata:
le tubature esterne devono essere adeguate al
7
10/03/06
nel
caso
in
cui
Anche
quando
al
manuale
dell'inverter
Verificare
il
corretto
(si
vedano
le
tabelle
tale
la