Specialized COMO Manual De Instrucciones página 58

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 92
Fig. 7.1
MISURA TELAIO
INSERIMENTO MINIMO
INSERIMENTO MASSIMO
INSERIMENTO MINIMO (A)
Il reggisella deve essere inserito nel telaio senza che risulti visibile il segno che indica il livello
di "inserimento minimo/estensione massima" (min/max) (C) riportato sul reggisella stesso. Il
telaio richiede un inserimento minimo di
80 mm
INSERIMENTO MASSIMO (B)
Il tubo reggisella è alesato a una profondità di inserimento massima specifica per ogni misura
di telaio. Questa profondità di alesaggio limita l'escursione di inserimento del reggisella. Fare
riferimento alla tabella sotto Fig. 7.1.
Se l'altezza desiderata della sella non può essere raggiunta rispettando i requisiti di inserimento
minimo e massimo, il reggisella deve essere sostituito con una versione più corta o più lunga.
Una volta determinata l'altezza della sella, serrare la vite del collarino del reggisella a 6,2 Nm/55 in-lbf.
CONSIGLIO TECNICO: Le profondità di alesaggio specificate sono elencate
nella tabella sotto Fig. 7.1. La tolleranza della profondità di alesaggio può
variare da telaio a telaio. Installare un reggisella
reggisella per verificare l'effettiva profondità di alesaggio del telaio.
PERICOLO! La mancata osservanza delle quote relative all'inserimento del
reggisella può causare danni al telaio e/o al reggisella con conseguenti
perdite di controllo e cadute.
Se il reggisella viene tagliato e accorciato, i riferimenti min/max riportati sul
reggisella non sono più attendibili. Prima di procedere al taglio, prendere nota
della quota di inserimento min/max richiesta dal produttore del reggisella.
PERICOLO! Per informazioni generali riguardanti l'installazione del reggisella,
fare riferimento alla relativa sezione nel Manuale dell'utilizzatore. Guidare con
un reggisella serrato in modo improprio può far slittare la sella verso il basso, il
che può danneggiare il telaio con conseguenti perdite di controllo e cadute.
S
M
L
80 mm
80 mm
80 mm
220 mm
240 mm
250 mm
(A).
34,9
standard nel tubo
PERICOLO! Controllare che su reggisella e tubo reggisella non siano presenti
residui di lavorazione o bordi taglienti. Nell'eventualità, rimuoverli mediante
una tela smeriglio a grana fine.
7.3 . AT TAC C O FORC EL L I N O/DE RAGL I ATORE
I modelli Como dotati di mozzo con cambio interno (Internal Geared Hub - IGH) non enviolo sono
equipaggiati con un attacco deragliatore Amazinger 2.1 fissato direttamente sul forcellino posteriore.
I modelli Como dotati di IGH enviolo sono dotati di attacchi per forcellini scorrevoli regolabili
posizionati a destra e a sinistra su cui è montato il mozzo con cambio interno enviolo. Questi
attacchi forcellino controllano la tensione della cinghia e l'allineamento della ruota posteriore.
INFO: I modelli Como dotati di IGH non enviolo non sono compatibili con
l'IGH enviolo.
7.4. SE NS ORE DI V E LOC I T À
Il modello Como è equipaggiato con un magnete per il sensore di velocità, posizionato
sull'interfaccia tra mozzo posteriore/rotore freno a disco. Il sensore è disponibile in versione
con montaggio sia a 6 viti (A) sia Centerlock
Sul magnete del sensore di velocità possono accumularsi sporcizia e/o detriti metallici. Un
accumulo eccessivo può causare interruzioni nell'assistenza del motore e/o letture imprecise
della velocità.
Controllare regolarmente il magnete del sensore di velocità per verificare che non vi siano
accumuli di sporcizia e/o detriti metallici. Nell'eventualità, rimuoverli (A-B). La cadenza della
pulizia dipende dalle condizioni di guida, dalla frequenza di guida e/o dal materiale delle
pastiglie freni. La rimozione di detriti metallici può richiedere l'uso di un magnete più forte del
magnete del sensore di velocità.
(B).
TM
12
loading