Controllare che la catena non
sia danneggiata, né mostri
segni di rottura o altri danni.
Sostituire la catena, secondo
necessità.
Controllare che dadi e viti siano
serrati.
Verificare il corretto
funzionamento del freno della
catena.
Verificare il corretto
funzionamento
dell'alimentazione d'olio.
Tensionamento della catena della sega(Fig.4)
Allentare il dado (9)(lasciandolo stretto a mano).
Sollevare leggermente e mantenere sollevata la punta della barra della sega.
Stringere il tenditore a vite (8) per il tensionamento della catena, finché la catena
non va in appoggio sul lato inferiore della barra della sega.
Stringere saldamente il dado (19).
Riaffilare la catena della sega
Per affilare la catena della sega sono necessari utensili speciali, per garantire che i
taglienti della catena siano affilati con l'angolo corretto e alla profondità corretta.
Noi consigliamo di fare riaffilare la catena della sega da un tecnico specializzato.
STOCCAGGIO
Pulire scrupolosamente l'esterno della macchina con una spazzola morbida e un
panno. Non utilizzare acqua, solventi o lucidanti. Rimuovere erba e detriti, in
particolare dalle aperture di ventilazione.
Capovolgere la macchina di lato e pulire l'area della lama. Se i residui di erba
sono compattati, rimuoverli con uno strumento in legno o in plastica.
Riporre la macchina in un locale asciutto. Non collocare oggetti sopra la
macchina.
I T
X
X
X
X
77