Fein AMM700MAX AS Manual De Instrucciones página 33

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 44
Per la Vostra sicurezza.
tive. In caso di mancato rispetto delle avvertenze di
pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il
pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
Non utilizzare il presente elettroutensile prima di
aver letto e compreso accuratamente e comple-
tamente queste istruzioni per l'uso e le «Indica-
zioni generali di sicurezza» allegate (numero di
documentazione 3 41 30 465 06 0). Conservare la
documentazione indicata per un eventuale uso futuro
ed allegarla in caso di inoltro oppure di vendita dell'elet-
troutensile.
Attenersi anche alle norme nazionali in vigore concer-
nenti la sicurezza sul lavoro.
Utilizzo previsto per l'elettroutensile:
utensile a oscillazione da utilizzarsi manualmente per
impiego con inserti ed accessori consigliati dalla FEIN
senza l'impiego di acqua in ambiente protetto dagli
agenti atmosferici.
– per il taglio di legno, plastica, plastica rinforzata con
fibra di vetro (GRP) e per il taglio di lamiere (max.
1 mm)
– per la separazione di fughe di piastrelle e la raspatura
o la raschiatura di adesivi per piastrelle o resti di
moquette
– per lavori di smerigliatura o raspatura di superfici
piccole
In ambiente soggetto a fonti di interferenza è possibile
una riduzione della qualità d'esercizio come guasto limi-
tato nel tempo, diminuzione del funzionamento
oppure del comportamento operativo secondo desti-
nazione di durata limitata nel tempo per la cui elimina-
zione è necessario un intervento dell'operatore.
Norme speciali di sicurezza.
Tenere l'apparecchio per le superfici isolate dell'impu-
gnatura qualora venissero effettuati lavori durante i
quali l'accessorio potrebbe venire a contatto con cavi
elettrici nascosti. Il contatto con un cavo sotto tensione
può mettere sotto tensione anche parti metalliche
dell'apparecchio, causando una scossa elettrica.
Utilizzare appositi dispositivi di bloccaggio oppure un
altro metodo pratico per assicurare e supportare il
pezzo in lavorazione su una base stabile. Se il pezzo in
lavorazione viene tenuto solo con la mano oppure con-
tro il corpo, lo stesso si trova in una posizione instabile
comportando eventualmente la perdita del controllo.
Non utilizzare nessun tipo di accessorio che non sia
stato appositamente sviluppato oppure esplicitamente
approvato dalla casa costruttrice dell'elettroutensile.
Un funzionamento sicuro non è assicurato dal semplice
fatto che le misure di un accessorio combacino con il
Vostro elettroutensile.
Leggere tutte le avvertenze di
pericolo e le istruzioni opera-
Afferrare l'elettroutensile in modo così sicuro che il
corpo, in modo particolare lavorando con inserti orien-
tati nel settore di presa come lame di taglio oppure
utensili di taglio, non venga mai a contatto con
l'inserto. Il contatto di taglienti o bordi affilati può cau-
sare lesioni.
Indossare abbigliamento di protezione. A seconda
dell'applicazione in corso utilizzare una visiera com-
pleta, maschera di protezione per gli occhi oppure
occhiali di sicurezza. Per quanto necessario, portare
maschere per polveri, protezione acustica, guanti di
protezione oppure un grembiule speciale in grado di
proteggervi da piccoleparticelle di levigatura o di mate-
riale. Gli occhi dovrebbero essere protetti da corpi
estranei espulsi in aria nel corso di diverse applicazioni.
La maschera antipolvere e la maschera respiratoria
devono essere in grado di filtrare la polvere provocata
durante l'applicazione. Esponendosi per lungo tempo
ad un rumore troppo forte vi è il pericolo di perdere
l'udito.
Non dirigere mai l'elettroutensile verso sé stessi, altre
persone o animali. Esiste il pericolo di lesioni dovute a
accessori taglienti o bollenti.
È vietato applicare targhette e marchi sull'elettrouten-
sile avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti. In caso
di danno dell'isolamento viene a mancare ogni prote-
zione contro scosse elettriche.
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell'elet-
troutensile con attrezzi non metallici. La ventola del
motore attira polvere nella carcassa. Questo può cau-
sare, in caso di accumulo eccessivo di polvere metallica,
pericoli elettrici.
Dopo la lavorazione di materiali contenenti gesso:
Pulire con aria compressa asciutta e priva di olio le
aperture di ventilazione dell'elettroutensile e dell'inter-
ruttore. In caso contrario può depositarsi polvere con-
tenente gesso nella carcassa dell'elettroutensile e
sull'elemento di comando e, in combinazione con
l'umidità dell'aria, la stessa può indurirsi. Questo può
causare danni al meccanismo di comando.
Impiego e trattamento della batteria ricaricabile
(blocco della batteria ricaricabile).
Le presenti indicazioni di sicurezza valgono esclusiva-
mente per batterie ricaricabili 18V FEIN AMPShare agli
ioni di litio.
Utilizzare la batteria ricaricabile esclusivamente in pro-
dotti dei partner AMPShare. Le batterie ricaricabili 18V
contrassegnate AMPShare sono completamente com-
patibili con i seguenti prodotti:
– tutti i prodotti del sistema FEIN-18V-AMPShare
– tutti i prodotti 18V dei partner AMPShare.
In caso di lavori con e di ricarica di batterie ricaricabili
non corrette, danneggiate riparate oppure rigenerate,
di imitazioni e prodotti di terzi, esiste il pericolo di
incendio e/o di esplosione.
Osservare le raccomandazioni per la batteria contenute
nelle istruzioni per l'uso del Vostro prodotto. Solo in
questo modo la batteria ricaricabile ed il prodotto pos-
sono essere fatti funzionare senza pericoli e le batterie
possono essere protette da sovraccarico pericoloso.
it
33
loading