IT
NORME GENERALI DI SICUREZZA
1
L'uso del pulsossimetro può essere in uenzato dall'uso di un'unità
elettrochirurgica (ESU).
2
Non utilizzare il pulsossimetro quando il paziente è sotto analisi MRI e CT.
3
Non utilizzare il dispositivo in situazioni in cui sia richiesto un segnale di
allarme, poiché esso non ne è dotato. Il dispositivo non è quindi adatto al
monitoraggio continuo.
4
Il pulsossimetro è inteso solamente come coadiuvante nella valutazione
clinica del paziente. Esso deve essere utilizzato in combinazione con altre
modalità di valutazione dei sintomi clinici.
5
Controllare frequentemente la posizione del sensore del pulsossimentro per
determinarne il corretto posizionamento in rapporto alla circolazione e alla
sensibilità della pelle del paziente.
6
L'uso prolungato o le condizioni del paziente potrebbero richiedere lo
spostamento periodico della posizione del sensore. Cambiare la posizione
del sensore e veri care l'integrità della pelle, la circolazione e il corretto
allineamento almeno ogni 4 ore.
7
Per evitare misurazioni non accurate o danni al prodotto, non sottoporlo a
sterilizzazione in autoclave o con ossido di etilene e NON immergerlo in
sostanze liquide.
8
Non immergere mai il dispositivo in acqua.
5
9
Non utilizzare il dispositivo in ambienti in cui presenti miscele anestetiche
in ammabili con aria, con ossigeno o protossido d'azoto.
10
Evitare di toccare il dispositivo con mani bagnate e comunque evitare
sempre che l'apparecchio venga a contatto con liquidi.
11
L'impiego di questo dispositivo da parte di bambini e/o incapaci di
intendere, richiede sempre un'attenta sorveglianza di un adulto con piene
facoltà mentali.
12
Conservare ed utilizzare il dispositivo in ambienti protetti dagli agenti
atmosferici e a distanza da eventuali fonti di calore.
13
Per operazioni di riparazione rivolgersi esclusivamente al servizio tecnico del
Fabbricante/Distributore, oppure ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato e richiedere l'utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di
quanto sopra può compromettere la sicurezza del dispositivo.
14
Questo dispositivo deve essere destinato esclusivamente all'uso per cui è
stato progettato e come descritto all'interno del presente manuale.
15
Se il dispositivo non viene utilizzato per diverso tempo, si consiglia di
rimuovere le batterie.
16
L'utilizzo del dispositivo in condizioni ambientali diverse da quelle indicate
all'interno del presente manuale, possono pregiudicare la sicurezza e i
parametri dello stesso.
17
Il dispositivo può essere utilizzato anche su bambini di età superiore ai 3 anni,
purché in presenza di un normale rapporto dimensione-peso/età dell'arto su
cui il dispositivo viene applicato.
6
IT