•
Collegare il tubo corto in silicone 1, con filtro antibatterico 2, sul bocchettone di aspirazione 3.
L'altro tubo, per un estremo connesso al filtro, deve invece essere collegato al bocchettone 4
del coperchio vaso su cui all'interno si trova montato il galleggiante (dispositivo di troppo
pieno). Il dispositivo di troppo pieno entra in funzione (il galleggiante va a chiudere il raccordo
interno del coperchio) quando viene raggiunto il livello massimo di volume
(90% del volume utile del vaso) e questo fa si che non possa penetrare del liquido all'interno
dell'apparecchio.
L'apparecchio deve essere utilizzato su un piano di funzionamento orizzontale.
•
Collegare il tubo lungo in silicone 5 al bocchettone 6 del coperchio rimasto libero
•
All'estremità rimasta libera del tubo lungo in silicone 5 collegare il raccordo 7 per innesto
sonde e quindi la sonda di aspirazione 8 a quest'ultimo.
•
Per far fronte alla formazione di schiuma all'interno del vaso svitare il coperchio dal vaso e
riempire quest'ultimo per 1/3 di acqua (per facilitare le operazioni di pulizia e velocizzare la
depressione durante il funzionamento), quindi riavvitare il coperchio al vaso.
•
Premere il pedale 9 per aspirare.
•
Estrarre gli accessori e procedere alle operazioni di pulizia.
ISTRUZIONI PER L'USO
6