IT
10 Materiali
Utilizzare la maschera solo dopo la valutazione del
medico se si è allergici a uno dei materiali:
Componente della
Materiale
maschera
Bordo di protezione, cuscinetto
SI (Silicone), SI (Gel di sili-
per la fronte
cone)
Tappo di chiusura del raccordo
SI (Silicone)
per la misurazione della pressione
TPE (elastomero
Anello di sicurezza
termoplastico),
PP (polipropilene)
Corpo della maschera, raccordo
PC (policarbonato),
angolare
PA (poliammide)
Clip delle fasce
POM (poliossimetilene)
Appoggio frontale, manicotto
PA (poliammide)
girevole
EL (elastan), PES (polie-
stere), PU (poliuretano),
Fascia per la testa
PA (poliammide),
CO (Cotone),
Tutti i componenti della maschera sono privi di lattice,
PVC (policloruro di vinile) e DEHP (di-etilesilftalato).
11 Garanzia
Löwenstein Medical Technology concede al cliente di
un prodotto Löwenstein Medical Technology nuovo
originale e di una parte di ricambio
Löwenstein Medical Technology installata una garan-
zia limitata del produttore ai sensi delle Condizioni di
garanzia valide per ciascun prodotto e dei periodi di
garanzia dalla data d'acquisto di seguito indicati. Per
le condizioni di garanzia fare riferimento al sito inter-
net del produttore. Su richiesta provvederemo anche
all'invio delle Condizioni di garanzia.
Si noti che qualsiasi diritto di garanzia e responsabilità
si estingue se non vengono utilizzati né gli accessori
consigliati nelle istruzioni d'uso, né ricambi originali.
Entro il periodo di validità della garanzia rivolgersi al
proprio rivenditore specializzato.
Prodotto
Durata della
garanzia
Maschere inclusi accessori
6 mesi
12 Dichiarazione di conformità
Con la presente Löwenstein Medical
Technology GmbH + Co. KG (Kronsaalsweg 40,
22525 Hamburg, Germania) dichiara che questo pro-
dotto è conforme alle vigenti disposizioni della diret-
tiva 93/42/CEE relativa ai prodotti medicali. Il testo
completo della dichiarazione di conformità è disponi-
bile sul sito internet del produttore.
1
Uso della maschera
L'applicazione, la regolazione, la rimozione, lo smon-
taggio e l'assemblaggio della maschera vengono illu-
strati nelle figure seguenti:
Applicazione della maschera
Regolazione della maschera
Rimozione della maschera
Smontaggio della maschera
Assemblaggio della maschera
2
Introduzione
2.1 Impiego previsto
La maschera JOYCE SilkGelviene utilizzata per il trat-
tamento dell'apnea notturna e per la ventilazione
non invasiva di pazienti affetti da insufficienza respi-
ratoria, ma non di supporto alle funzioni vitali. La ma-
schera funge da elemento di collegamento tra
paziente e dispositivo.
2.2 Controindicazioni
In presenza dei seguenti sintomi, l'utilizzo della ma-
schera non è consentito oppure è soggetto al rispetto
di particolari precauzioni.
Erosioni e ulcerazioni, allergie cutanee, arrossamenti
della pelle del viso, punti di compressione sul viso,
claustrofobia, ansia, deformazioni al volto o alla naso-
faringe, assunzione di farmaci che possono provocare
vomito, necessità di immediata intubazione. Osserva-
re anche le controindicazioni riportate nelle istruzioni
d'uso dell'apparecchio terapeutico.
2.3 Effetti collaterali
Occlusione nasale, secchezza nasale, secchezza mat-
tutina del cavo orale, senso di oppressione ai seni pa-
ranasali, congiuntivite, arrossamenti cutanei, punti di
compressione sul viso, rumori anomali in fase espira-
toria.
3
Sicurezza
Pericolo di lesioni da erogazione di ossigeno!
L'ossigeno può depositarsi negli abiti, nella
biancheria da letto e tra i capelli. In presenza di
fumo, fiamme libere e dispositivi elettrici può
causare incendi ed esplosioni.
Non fumare.
Evitare fiamme libere.
Pericolo di lesioni dovuto a inalazione della CO
espirata!
In caso di errato utilizzo della maschera può
verificarsi inalazione della CO
espirata.
2
Non chiudere la porta espiratoria della maschera.
Applicare la maschera solo quando l'apparecchio
terapeutico è già in funzione.
Utilizzare la maschera solo con il range di
pressione necessaria per la terapia.
Non utilizzare la maschera per pazienti che non
siano in grado di rimuovere autonomamente la
maschera.
Pericolo di lesioni dovuto a scivolamento della
maschera!
In caso di scivolamento o spostamento della
maschera, la terapia diviene inefficace.
Monitorare i pazienti con limitata respirazione
spontanea.
Attivare gli allarmi di bassa pressione/perdita di
pressione sull'apparecchio terapeutico.
Pericolo di lesioni dovuto a gas anestetici!
Il gas anestetico può fuoriuscire attraverso la valvola
di espirazione e mettere in pericolo altre persone.
Non utilizzare mai la maschera durante
l'anestesia.
Pericolo di lesioni per mancata pulizia!
Eventuali impurità presenti sulla maschera possono
mettere in pericolo il paziente.
Pulire la maschera prima del primo utilizzo (vedi
capitolo Pulitura et trattamento igienico).
Pulire regolarmente la maschera.
4
Descrizione del prodotto
4.1 Panoramica
La rappresentazione dei singoli componenti è
riportata sul frontespizio.
1. Cuffia reggimaschera
2. Cuscinetto per la fronte
3. Appoggio frontale
4. Anello di sicurezza
5. Raccordo angolare
6. Tappo di chiusura del raccordo per la misurazione
della pressione
7. Raccordo per la misurazione della pressione
8. Manicotto girevole
9. Corpo della maschera
10. Clip del reggimaschera
11. Bordo di protezione
IT
2