Controllo della commutazione
Una matrice di commutazione collega più ingressi a più uscite. Una matrice è
organizzata in righe e colonne. Ad esempio, l'unità U2751A è una matrice 4×8 che
può essere utilizzata per collegare quattro sorgenti a otto punti di test come
indicato nella
Qualsiasi colonna può essere collegata a qualunque riga attivando il
corrispondente relé, che collega la colonna alla riga come indicato nella
Figura
un'etichetta canale esclusiva che rappresenta la riga e la colonna. Ad esempio, il
canale 302 rappresenta il collegamento in corrispondenza del punto di
intersezione tra la riga 3 e la colonna 2.
Tenere presente che è possibile collegare più di una sorgente allo stesso punto
con una matrice. È essenziale assicurarsi che questi collegamenti non creino
condizioni pericolose o indesiderate.
Figura 2-1
Keysight U2751A Guida all'uso e alla manutenzione
Figura
2-1.
2-1. In questo modulo, ciascun relé del punto di intersezione possiede
Struttura della matrice di commutazione
Funzionamento e funzionalità
Nota: I numeri composti da tre cifre derivano
dall'intersezione di righe e colonne; le due
ultime cifre rappresentano le colonne.
L'intersezione mostrata in figura rappresenta il
canale 202 (Riga 2, Colonna 2)
2
37