ITALIANO
Il cuscino J2 Plus è stato studiato per l'uso da parte di medici
che trattano pazienti che necessitano una capacità di carico di
fino a 293 kg e che presentano un rischio da basso ad elevato di
formazione di piaghe da decubito. E' stato concepito in modo da
offrire un'altissima protezione cutanea e stabilità della postura.
I COMPONENTI DEL CUSCINO J2 PLUS:
1. Fodera del cuscino
2. Cuscinetto superiore di schiuma racchiuso in uretano
3. Inserto fluido
4. Inserto di schiuma
5. Base di schiuma presagomata
6. Sedile solido
ISTRUZIONI PER L'USO DEL CUSCINO J2 PLUS
ATTENZIONE
Prima di rimanere seduti a lungo, bisogna provare qualsiasi
cuscino per qualche ora di seguito, periodo durante il quale un
medico deve ispezionare la pelle per accertare che non si stiano
sviluppando arrossamenti causati dalla compressione. Gli utenti
devono ispezionare la pelle regolarmente per segni di decubito.
L'indicatore clinico dell'inizio del decubito è l'arrossamento
cutaneo. Se la pelle presenta segni di arrossamento, sospendere
l'uso del cuscino immediatamente e rivolgersi al medico o al
terapista.
L'installazione di un cuscino su una carrozzina può influire sul
baricentro della carrozzina e farla ribaltare all'indietro, con il
rischio di infortuni. Valutare sempre la possibilità di aggiungere
ruotine antiribaltamento e staffe di adattamento per il supporto per
amputati alla carrozzina per aumentarne la stabilità.
Il cuscino J2 Plus è stato studiato per ridurre l'insorgenza di
piaghe da decubito sulla pelle a contatto con la sedia. Tuttavia,
nessun cuscino è in grado di eliminare del tutto la compressione
dello stare seduti né di prevenire le piaghe da decubito. Il cuscino
J2 Plus non sostituisce la buona cura della pelle. Quest'ultima
comprende una dieta adeguata, pulizia ed il cambiare sovente di
posizione per ridistribuire il peso.
JAY 2 Plus Cushion XT300005
Non lasciare il cuscino fuori di notte, esposto a temperature
inferiori a 5ºC. Lasciare che il cuscino raggiunga la temperatura
ambiente prima di utilizzarlo. Il sedersi su superfici molto fredde o
molto calde può arrecare danni alla pelle.
Non immergere mai il cuscino o qualsiasi componete del cuscino
(eccetto la fodera) in un liquido.
Evitare che il cuscino venga a contatto con oggetti taglienti ed
evitare di esporlo a fonti di calore o fiamme.
Evitare di utilizzare il cuscino su un rivestimento troppo tirato
sul sedile. I rivestimenti troppo tirati non offrono un sostegno
adeguato per il cuscino. Il che può risultare in una postura
incorretta. Sostituire il rivestimento troppo tirato oppure
acquistare l'inserto solido J2 Plus per il sedile.
1
Evitare anche di utilizzare il cuscino su un rivestimento troppo
tirato sullo schienale poiché non provvede il sostegno necessario
per il corpo e può risultare in una postura incorretta. Sostituire
2
il rivestimento troppo tirato oppure acquistare un prodotto per
sostenere la schiena dalla Sunrise Medical che si adatti alle
proprie necessità. Rivolgersi ad un fornitore autorizzato per una
3
dimostrazione gratis di questi prodotti.
4
Se si utilizza il cuscino con l'opzione inserto fluido, è possibile
che con il passare del tempo il fluido perda volume. Una perdita
di volume nel cuscino può causare l'incavatura dello stesso.
Tutti i mesi, quando si esegue la pulizia e la manutenzione di
rutina, è necessario controllare che il cuscino non si sia incavato
5
(consultare le istruzioni nella sezione "controllo delle incavature
del cuscino" sotto) ed escludere le inconsistenze del fluido. Se
quest'ultimo fosse più solido da una parte, basta "massaggiarlo"
finché non riprende la consistenza originale.
6
Se il fluido si è spostato si rischia che il cuscino s'incavi.
Accertarsi di muovere il fluido di modo che sia distribuito
uniformemente.
CONTROLLO DELLE INCAVATURE DEL CUSCINO J2
PLUS
Il cuscino J2 Plus può incavarsi quando il fluido si sposta da
sotto le ossa del bacino, lasciando l'utente seduto sulla base di
schiuma. A volte succede con gli utenti molto magri, coloro che
usano carrozzine con schienale reclinante, le persone che non
stanno sedute diritte nella carrozzina, quelle che si muovono
molto e quindi spostano il fluido, oppure quando si usa un
cuscino troppo largo.
Nel caso di incavatura, aumenta la pressione sull'ischio ed il
coccige, il che aumenta il rischio di piaghe da decubito.
Per controllare se vi sono incavature, sedersi sul cuscino senza
la fodera per almeno due minuti. Alzarsi dal cuscino (o chiedere
aiuto a qualcuno per alzarsi), cercando di non spostare il fluido
da sotto il sedere. Spingere indentro le depressioni sul cuscinetto
dove poggiavano l'ischio (bacino osseo) ed il coccige (osso
sacro). Si deve poter spingere attraverso almeno 1 cm di fluido
prima di toccare il cuscino solido sottostante.
Se il cuscino è nella posizione corretta ed i poggiapiedi sono
regolati correttamente, e non vi è almeno 1 cm di fluido, il
cuscino si è incavato e non deve essere utilizzato. Nel caso di
incavatura, sospendere l'uso del cuscino e consultare il medico
o l'infermiera. Rivolgersi al fornitore Sunrise Medical se si
necessitasse ulteriore assistenza.
20
COMPONENTI - ISTRUZIONI
Rev.E