internazionali (ICNIRP). Questi limiti sono parte integrante delle direttive generali e servono
a definire i livelli consentiti di energia RF per l'intera popolazione.
Le suddette direttive sono state stilate da organizzazioni scientifiche indipendenti in seguito
ad analisi approfondite e periodiche di studi scientifici. Queste direttive garantiscono un
considerevole margine di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutti gli individui, indipen-
dentemente dall'età o dalle condizioni di salute.
Lo standard di esposizione a dispositivi mobili utilizza un'unità di misura nota come SAR
(Specific Absorption Rate, tasso specifico di assorbimento). Il limite SAR stabilito dalle direttive
internazionali è di 2 W/kg (calcolati su una media di dieci grammi di massa corporea. Le
direttive prevedono un notevole margine di sicurezza per offrire maggiore protezione al
pubblico e per compensare qualsiasi variazione nelle misurazioni. I valori SAR possono
variare a seconda dei requisiti delle legislazioni nazionali e della banda di rete). I test per
i livelli SAR vengono eseguiti utilizzando le normali posizioni d'utilizzo del dispositivo che
trasmette al massimo livello di potenza certificato su tutte le bande di frequenza testate.
Sebbene il livello SAR venga calcolato in base al massimo livello di potenza certificato,
l'effettivo SAR del dispositivo in funzione può essere nettamente inferiore rispetto al valore
massimo. Il dispositivo infatti è stato progettato per funzionare a diversi livelli di potenza in
modo da utilizzare soltanto quella necessaria per il collegamento alla rete. Generalmente, più
si è vicino a una stazione base, minore sarà l'emissione di potenza. Prima che un modello
di telefono venga introdotto sul mercato, deve essere comprovata la sua conformità alla
direttiva europea R&TTE. Tale direttiva comprende come requisito essenziale la protezione
della salute e della sicurezza dell'utente e di ogni altra persona.
Il valore SAR più elevato registrato per questo dispositivo per l'uso a contatto con l'orecchio
è pari a
0.386
W/kg.
Questo dispositivo è conforme alle direttive sull'esposizione alle radiofrequenze quando
utilizzato nella normale posizione d'uso vicino all'orecchio o posizionato a una distanza di
almeno 2 cm dal corpo. Se una custodia, una clip per cintura o altro sostegno vengono
posizionati a stretto contatto con il corpo, tali accessori non devono contenere metallo ed è
importante mantenere il dispositivo a una distanza di almeno 2 cm dal corpo. Il dispositivo
richiede una connessione ottimale alla rete per poter trasmettere file di dati o messaggi. In
alcuni casi, la trasmissione di file di dati o messaggi potrebbe essere ritardata fino a che
tale connessione diventi disponibile. Le istruzioni relative alla separazione del dispositivo
dal corpo devono essere rispettate fino alla fine della trasmissione.
16. INFORMATIVA SULLO SMALTIMENTO DELLA BATTERIA
Qualunque sia il tipo di batteria esaurita, essa non deve essere gettata tra i rifiuti domestici,nel
fuoco o nell'acqua. Ogni tipo di batteria esaurita deve essere, riciclata oppure smaltita
presso gli appositi centri di raccolta dedicati.
21